E' stata sottoscritta la conferma dell'accordo tra Areu, Autorità di Bacino e Navigazione: i pazienti potranno essere trasportati direttamente sulle navi di Navigazione Lago d'Iseo: fino ad oggi infatti, il servizio è stato garantito da Montisola Service, oppure attraverso l'ausilio dell'eliambulanza.
Altra problematica su cui si è discusso e per la quale è stata trovata una soluzione, è quella relativa alle fermate delle Navi anche al porto di Sensole. "A breve – ha spiegato Alessio Rinaldi (nella foto), presidente dell'Autorità di Bacino Lacuale – i battelli provenienti da Iseo, fermeranno anche nella località citata, non solo nel fine settimana ma anche durante i giorni feriali. In un secondo momento verrà trovata una soluzione anche per la fermata al porto di Siviano”.
Nelle settimane scorse, esercenti e cittadini montisolani avevano avviato una raccolta firme per sensibilizzare la società di Navigazione Lago d'Iseo alla situazione, considerata ovviamente di rilevante importanza.
“Abbiamo chiesto a Regione Lombardia – continua Rinaldi – di potere aumentare le corse verso l'isola, partendo anche da altri comuni rivieraschi e non solo da Iseo. La risposta è stata positiva. Nei prossimi 10 giorni presenteremo un piano studiato appositamente, che dovrà essere approvato dalla Regione. Rimane, in questo caso, l'obbligo di imbarcare un quinto dei passeggeri, rispetto alla capacità di ogni nave, fino a nuove disposizioni ministeriali”.
“Siamo soddisfatti dell'esito della riunione – ha concluso il presidente Rinaldi – e voglio ringraziare tutti i protagonisti del confronto, il primo cittadino Fiorello Turla, Giuseppe Faccanoni, presidente di Navigazione Lago d'Iseo, l'assessore Terzi per la disponibilità all'ascolto dimostrata e i preziosi suggerimenti per la soluzione delle problematiche esposte”.