-

Malegno: riparte il doposcuola al Centro Ales Domenighini

Malegno - Riparte il doposcuola presso il Centro di Comunità Ales Domenighini di Malegno (Brescia). Il Comune di Malegno ripropone il doposcuola "Insieme al Cemntro", che si rivolge ai bambini dalla prima alla classe quinta della Scuola Primaria. La data di apertura è fissata per il 16 settembre, presso il rinnovato Centro di Comunità Ales Domenighini. Il servizio coprirà tutto l'arco dell'anno scolastico, partendo da lunedì 16 settembre e terminando l'8 giugno 2020.

Verrà garantito nell'ormai consolidata fascia oraria dalle 13 alle 18 dal lunedì al venerdì.


Il doposcuola giunge al quinto anno e si avvale della collaborazione con realtà del settore educativo rinomate per la propria competenza; il personale coinvolto è infatti costituito sia da educatori e formatori di "Casa del Fanciullo" (Cooperativa Arcobaleno) che da un gruppo consolidato di volontari di paese; il team che assiste quindi sia allo svolgimento dei compiti che alle attività ricreativo-educative ha avuto modo negli anni di affiatarsi, andando a strutturare sinergie ben delineate, che fanno del doposcuola presso il Centro di Comunità un ambiente consono e stimolante per i bambini, configurandosi inoltre quale valido punto di riferimento educativo per le famiglie che scelgono di rivolgersi a questa realtà.


Molte negli anni le famiglie che hanno scelto il doposcuola presso il Centro, garantendo una presenza media di sessanta bambini, dalla prima alla quinta elementare, provenienti da diversi Comuni della Valle Camonica. L'ambiente sereno, la possibilità di pranzare e fare merenda in compagnia (con un menù sano e attento alle esigenze dei più piccoli) sono alcuni dei valori sui quali si è scelto di intraprendere un'azione di continuità rispetto alle passate edizioni. A questi si aggiungano l'attenzione verso il corretto svolgimento dei compiti, la possibilità di relazionarsi con i coetanei anche nel tempo libero (andando oltre quindi l'orario scolastico) e la fisolofia dell'"imparare facendo", che ogni anno mette in campo laboratori didattici mirati allo sviluppo di creatività e manualità.


Maggiori informazioni sono disponibili nella locandina allegata, oppure repiribili contattando le educatrici Nanniva (371 388 6155) e Chiara (328 668 2336).

Ultimo aggiornamento: 14/09/2019 00:19:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE