Mauro Versini succede così a Gianpaolo Montagni (presidente uscente per il raggiungimento del numero massimo di mandati, nella foto) e prosegue la strada intrapresa con lo stesso Montagni insieme al resto del Team, composto ora dal vicepresidente Attilio Dall’Agnola e dai consiglieri Gianni Righetti, Matteo Pilati, Michele Caldonazzi, Mikel Slijk, Raffaella Todeschini e Sandro Rigotti.
Un’altra importante sfida che sta partendo è sicuramente la creazione del nuovo consorzio Garda Trentino Vela, che dovrà essere lo strumento per innovare (vedi le boe elettriche), offrendo manifestazioni sempre più all'avanguardia organizzativa e tecnologica, oltre che tecnica: un progetto che naturalmente coinvolge tutti i circoli velici dell’Alto Garda tra cui il Circolo Vela Torbole, che ha come suo referente il presidente uscente Gianpaolo Montagni, che rimane impegnato anche nella gestione delle regate dello stesso Circolo Vela, che con il mese di luglio finalmente tornano in calendario. È così che dopo le tante attività dedicate ai giovani iniziate nel mese di giugno con la scuola vela, gli allenamenti e i nuovi camp multidisciplinari, in questi giorni è stato redatto il nuovo calendario sportivo, che nel caso del Circolo Vela Torbole torna attivo dal weekend del 17-19 luglio per finire a novembre. Sarà il monotipo Melges 24 ad inaugurare la stagione delle regate con una tre giorni valida per l’assegnazione del Campionato Italiano. La stessa classe Melges 24, che nel 2012 disputò a Torbole uno dei Campionati del mondo più partecipati di sempre, tornerà nel secondo weekend di agosto, questa volta per la ripartenza del Circuito Europeo, che ha scelto il Garda Trentino per la prima delle sue quattro tappe del tour continentale, previsto tra Austria, Slovenia e nuovamente Italia, a Trieste. Una ripartenza dunque all’insegna della fiducia, che riporterà al Circolo Vela Torbole le attività a 360°, seguendo naturalmente tutte le norme di sicurezza previste dalle ordinanze in vigore, ma senza rinunciare ad uno sport, qual è la vela, riconosciuto tra i più sicuri dal punto di vista sanitario.