Trento - Accertamenti a 360 gradi sono in corso per verificare le modalità con cui la scorsa notte è avvenuta la fuga dell'orso M49 dal recinto del Casteller, dove si trovava dallo scorso 29 aprile.
Lo ha riferito il presidente della Provincia autonoma di Trento, affiancato dall'assessore all'agricoltura, foreste, caccia e pesca, dal dirigente del Dipartimento agricoltura, foreste e difesa del suolo, Romano Masè, dal dirigente del Servizio foreste e fauna, Giovanni Giovannini e dal coordinatore del Settore grandi carnivori, Claudio Groff, incontrando i giornalisti. Il plantigrado si trova attualmente nella zona più in quota della Marzola, difficilmente accessibile agli escursionisti. La posizione dell'animale viene trasmessa dal radiocollare ogni 10-15 minuti agli agenti del Corpo forestale provinciale, che stanno presidiando la zona.