Per il 2020 si stima un aumento significativo del tasso di disoccupazione in Germania, Austria e Italia, che si attenuerà probabilmente solo nel corso del 2021.
Queste cifre mostrano purtroppo che molte aziende stanno risentendo delle conseguenze della pandemia nelle quattro aree considerate. Per questo motivo i vertici delle Camere di commercio, dell'industria e dell'economia hanno oggi approfondito in particolare le misure specifiche a sostegno delle imprese da attuare nei vari territori. I partecipanti hanno confrontato i provvedimenti adottati e si sono scambiati le esperienze finora maturate.
I Presidenti delle Camere di commercio e dell'economia hanno dichiarato: “Soprattutto in periodi di crisi è indispensabile garantire una buona collaborazione tra le regioni, le Camere di commercio, dell'industria e dell'economia, ma anche tra singole imprese. Per facilitare tali collaborazioni e assicurare una concorrenza equa è di estrema importanza aprire i confini, soprattutto per il turismo, la libera circolazione delle merci e una catena di approvvigionamento internazionale funzionante.”
Andrebbero inoltre aboliti subito i controlli sanitari e di confine ai valichi tra Austria e Italia, come già previsto per i confini austriaci con gli altri Paesi limitrofi. Questi controlli sono infatti poco funzionali per combattere il Coronavirus e comportano un ulteriore ostacolo allo sviluppo economico.