-

Esine: dopo i vandalismi, sistemato il bivacco Marino Bassi

Esine - Il bivacco Marino Bassi è stato pulito e ripristinato in tempi record dai volontari del "Lupi di San Glisente", che, saliti nei giorni scorsi per controllare lo stato della struttura, hanno trovato uno scempio per vandalismi messi a segno durante gli scorsi mesi. Il bivacco è un punto di riferimento per gli escursionisti sia per chi sale dalla Valle Camonica sia dalla Val Trompia.


Inaugurato nel 2005, il bivacco Marino Bassi è una struttura ubicata nell’alta Val di Fra, a quasi 2mila metri di quota.

Si trova a ridosso della famosa “Nicchia di San Glisente”, dove si racconta sia stato temporaneamente deposto il corpo del santo, trafugato dagli abitanti di Bovegno dalla sua tomba originale prima di essere recuperato dagli abitanti di Berzo Inferiore, per poi essere tumulato nella chiesa di San Lorenzo. Dispone di 12 posti letto e di acqua corrente ed è aperto tutto l’anno. La sua dotazione comprende inoltre una cucina con stufa, lavello e attrezzature varie, legnaia e l’impianto di illuminazione alimentato da pannelli fotovoltaici. Il bivacco è in gestione ai Lupi di San Glisente dall’Ersaf.

Ultimo aggiornamento: 11/05/2020 10:06:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE