-

Darfo Boario Terme, 28mila euro per 123 'studenti meritevoli': domenica la cerimonia

Darfo Boario Terme - Sono 123 i ragazzi che hanno ottenuto la borsa l’assegno di studio per i risultati ottenuti nell’anno scolastico 2015/2016. Le borse di studio sono attribuite esclusivamente per merito agli studenti che hanno ottenuto una media pari o superiore a 9/10, gli assegni di studio invece vengono attribuiti ai ragazzi che hanno ottenuto una media pari o superiore ai 7/10, contemplando in questo caso, oltre al criterio del merito, quello del reddito familiare.


Baorio Darfo municipioVengono inoltre premiati gli studenti universitari che hanno conseguito la laurea triennale o specialistica con votazioni pari o superiori al 110/110.


Complessivamente l’Amministrazione Comunale ha destinato 28mila euro di cui una buona parte destinata alle borse di studio e il 30% destinata agli assegni di studio. Le ristrettezze di bilancio rendono sempre difficile reperire i fondi necessari; quest’anno l’Amministrazione ha potuto utilizzare per questo scopo i fondi elargiti dal Ministero degli Interni ai Comuni, come il nostro, che ospitano persone richiedenti asilo.


Ed ora i numeri delle assegnazioni effettuate:


34 borse di studio da 100 euro per ragazzi che hanno ottenuto la licenza media;


45 borse di studio da 200 euro per studenti degli Istituti Superiori;


16 borse di studio da 500 euro per i laureati;


28 assegni di studio da 267,85 euro per studenti della scuola secondaria di secondo grado.


Sono davvero tanti gli studenti del nostro Comune che si impegnano con grande serietà nello studio e ottengono risultati molto brillanti.

La nostra Amministrazione – dice l’assessore alla Pubblica Istruzione Doralice Piccinelli - è orgogliosa di loro e ogni anno destina i fondi necessari per premiarli e per incoraggiarli a continuare, ottenendo risultati sempre migliori. La nostra comunità ha bisogno di cittadini sempre più preparati e consapevoli. È altrettanto doveroso per la nostra Amministrazione sostenere con assegni di studio gli studenti di famiglie con qualche difficoltà: la nostra Costituzione intende garantire a tutti il diritto allo studio e giustamente il nostro Comune cerca di fare la sua parte, purtroppo sempre nei limiti imposti dal bilancio”.


I ragazzi riceveranno il premio dalle mani del Sindaco, Ezio Mondini, dell’Assessora alla Pubblica Istruzione Doralice Piccinelli e da altri amministratori presenti, nel corso della manifestazione “Donarte 2018” realizzata in collaborazione con la Commissione Cittadina per le Pari Opportunità, con lo scopo di valorizzare le tante espressioni femminili nel campo dell’arte e della cultura in generale. A questo importante appuntamento sono invitati tutti gli Amministratori Comunali.


Anche quest’anno, come negli anni scorsi, rileviamo un dato: dei 123 premiandi 77 sono femmine e 46 maschi - sottolinea Piccinelli - A maggior ragione, quindi, è appropriata la scelta di DonArte come sede per la premiazione: l’impegno delle ragazze nello studio e in tanti altri ambiti deve essere riconosciuto e valorizzato, senza disconoscere quello maschile.


Inoltre siamo tutti convinti che la cultura, l’arte, la scuola sono gli strumenti più forti per garantire la crescita civile di una comunità in cui vengono affermati i valori della conoscenza, della bellezza, del rispetto, della tolleranza e dell’inclusione e in cui si è attenti alla prevenzione e al contrasto della violenza, della prevaricazione, dell’ignoranza e della superficialità".

Ultimo aggiornamento: 08/03/2018 00:23:08
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE