-

Consumi dimezzati dal lockdown, i dati di Confcommercio: "Manca piano per ricostruire l'Italia"

Brescia - Consumi quasi dimezzati durante il mese di aprile (-47.6 %), nonostante un rimbalzo del pil del 10% stimato a maggio il PIL rimarrà sempre a un -16% rispetto all'anno precedente.


L'ufficio studi di Confcommercio ha condotto l'analisi della situazione italiana: pochissimi i segmenti che sono riusciti a registrare un segno positivo (alimentazione domestica, comunicazioni ed energia), per molti altri, invece, soprattutto quelli legati alle attività complementari alla fruizione del tempo libero, la domanda è stata praticamente nulla.


"Cifre quasi inverosimili che, purtroppo, testimoniano gli effetti derivanti dalla sospensione, non solo di gran parte delle attività produttive, ma anche di quelle sociali e relazionali dirette. Dopo la riapertura si avvertiranno anche dolorosi effetti su reddito e ricchezza che si protrarranno ben oltre l'anno in corso", il commento del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, chiedendo "un piano di ricostruzione complessiva del Paese che oggi ancora non c'è", "indennizzi più robusti e liquidità vera".

Ultimo aggiornamento: 18/05/2020 12:44:57
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE