Trento - Otto appuntamenti per trattare e sviluppare, attraverso un approccio esperienziale e strumenti originali, le skills attese in chi ricopre ruoli apicali: prenderà avvio a partire dalla prossima settimana a Trento il progetto “Managerial skills for personal growth and new opportunities”, ideato e promosso da Confindustria Trento in collaborazione con l’Associazione Federmanager Trento.
L’iniziativa si rivolge a HR manager, manager inoccupati e imprenditori, i quali vogliano acquisire, in contesti non tipicamente lavorativi, strumenti di discontinuità rispetto al contesto aziendale. L’obiettivo è quello di sostenere un approccio non lineare alle competenze manageriali, permettendo ai partecipanti di sviluppare diverse competenze e soft skills, rafforzare l’autoimprenditorialità e favorire da ultimo l’incontro tra imprese e manager, anche attraverso azioni di politiche attive del lavoro. Foto @Matteo Rensi.
Il progetto è stato interamente finanziato da 4.Manager, associazione senza finalità di lucro nata da un accordo tra Confindustria e Federmanager allo scopo di realizzare attività e strumenti di comune interesse.