“È tempo, però, che anche da Roma, dal ministro dell’Agricoltura in primis, arrivino risposte e non solo passerelle su un tema – ha concluso Rolfi - sul quale la politica nazionale non ha il coraggio di prendere responsabilità".
Totale abbattimenti cinghiali per singola provincia (controllo + caccia di selezione + caccia collettiva) nella stagione venatoria 2019/20
Bergamo 1.181 (l'anno precedente erano 941)
Brescia 1.241 (l'anno precedente erano 614)
Como 2.189 (l'anno precedente erano 1.916)
Cremona 119 (l'anno precedente erano 152)
Lecco 306 (l'anno precedente erano 260)
Lodi 4 (l'anno precedente erano 6)
Milano 12 (l'anno precedente erano 8)
Pavia 2.332 (l'anno precedente erano 1.973)
Sondrio 362 (l'anno precedente erano 279)
Varese 1.452 (l'anno precedente erano 1.222)
Totale Lombardia 9.198 (l'anno precedente erano 7.371)
Numero sinistri stradali causati dai cinghiali nel 2019
Bergamo 13
Brescia 7
Como 9
Cremona 5
Lecco 0
Lodi 1
Milano 6
Mantova 0
Pavia 50
Sondrio 2
Varese 35
Totale complessivo Lombardia 128
Danni indennizzati in agricoltura nel 2019
Bergamo 118.494,72 euro
Brescia 50.933,92 euro
Como 46.006,09 euro
Cremona 48.429,13 euro
Lecco 72.782,75 euro
Lodi 2.233,00 euro
Mantova
Milano 24.901 euro
Monza e Brianza
Pavia 101.010 euro
Varese 73.561,84 euro
Totale complessivo indennizzato 538.352,45 euro
Visori notturni caccia di contenimento al cinghiale, bocciati gli emendamenti dell’opposizione
“Esprimo soddisfazione per la bocciatura degli emendamenti dell’opposizione contrari all’introduzione della possibilità di utilizzo dei visori notturni per la caccia al cinghiale.” Così Francesco Ghiroldi, consigliere regionale della Lega commenta l’esito delle votazioni di ieri relative alla Legge di Revisione ordinamentale 2020, che sarà approvata durante la prossima seduta del Consiglio regionale.
“Qualcuno non comprende – prosegue Ghiroldi – o peggio finge di non capire, come il problema dei cinghiali sia molto serio e sentito, in tutta la Lombardia ma particolarmente nelle zone di montagna, come la nostra Valle Camonica. Ringrazio l’Assessore Fabio Rolfi per aver recepito un’istanza sostenuta anche da me in passato, che non proviene soltanto dai cacciatori, ma soprattutto da parte del mondo agricolo, che si trova a dover fronteggiare i danni provocati da questa specie infestante.
La modifica contenuta nel testo di legge, una volta che il testo sarà approvato in via definitiva, consentirà l’uso dei visori notturni per la caccia di selezione durante la notte, che rappresenta il momento migliore per questa pratica. Una misura che potrà garantire maggiore sicurezza per gli operatori e – conclude Francesco Ghiroldi – un contenimento più incisivo ed efficace rispetto al passato”.