Bolzano - Non solo sci, Fiera Bolzano con Prowinter si candida a diventare punto di riferimento anche per quanto concerne il noleggio nel mondo 'bike'.
La bici infatti si conferma un prodotto sempre più importante per i noleggiatori di attrezzature per la montagna: dopo aver parlato di attrezzature invernali con il Digital Ski Rental Summit, Prowinter Lab si è concentrato in mattinata con il suo pool di esperti sul tema Bike.
Aspettando di riprendere gli incontri 'dal vivo', dalle 10 il Bike Rental Talks ha toccato tutti gli aspetti legati al noleggio delle biciclette in una conferenza 'virtuale' sulla piattaforma Zoom e disponibile sui social di Fiera Bolzano: aspetti tecnici, quelli legali e di sicurezza, il rapporto con l'offerta turistica del territorio, differenze e similitudini con il noleggio dell'attrezzatura invernale sono tra i temi trattati da alcuni dei principali attori del settore.
Hanno partecipato Ivo Rudiferia (Break Out Sport Corvara ), Ermanno Zini (Zinermann Sporting Livigno ), l'avvocato Christian Pedevilla, Simone Patat (ITAS Assicurazioni), Ernst Messner (consulente Provincia di Bolzano), Davide Brambilla ( Trek Italia), Romano Favoino (Releven, distributore Italia per Lapierre), Kurt Ladstätter (Rent and Go), Alessandro Lago (Fanticrent) e Hugo Götsch.
La conduzione è stata affidata a Alfredo Tradati, col supporto di Carlo Brena. Il saluto introduttivo è stato dato da Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano, che ha rimarcato l'importanza degli appuntamenti 'virtuali' in questa fase di emergenza e di limitazioni anche per la fiera altoatesina. Presente anche Geraldine Coccagna, exhibition manager di Fiera Bolzano Spa, che ha svelato le ambizioni di Prowinter: "La nostra fiera dedicata al noleggio è unica. Siamo partiti col noleggio sci: il noleggio è infatti uno dei nostri core business, ora la bici è sempre più legata agli appassionati della montagna. Molti noleggiatori di sci d'inverno espandono l'attività fuori dalla stagione sciistica, concentrandosi sulle 'bike'.