Aprica - Ben 150 studenti di Aprica presentano l'adozione del sentiero-monumento. Assegnata la Medaglia d'oro nazionale alla classe quinta elementare di Aprica per l'adozione del Sentiero del Legno.
[masterslider id="293"]
Circa centocinquanta tra scolari delle Elementari e studenti delle Medie di Aprica sono saliti alla Magnolta, insieme al corpo insegnante, per ripercorrere tutti insieme il Sentiero del Legno. Il percorso tematico, realizzato una dozzina d'anni fa, sta ricevendo nuovo, forte impulso dalla "adozione" che ne hanno fatto l'anno passato le scuole elementari, in particolare la quarta di allora della maestra Maria Letizia Sigot.
Sempre tramite la docente, il progetto di risistemazione fatto in collaborazione con il CAI Aprica e l'Istituto scolastico comprensivo di Teglio, ha partecipato al concorso nazionale Adotta un monumento, risultando - è notizia di un paio di settimane fa - vincitore di una delle quindici medaglie d'oro in palio; il tutto su ben 688 progetti in 342 comuni presentati a livello nazionale. Per la cronaca va detto che in Valtellina l'unica altra medaglia (d'argento) è stata assegnata alla scuola di Teglio, presentatrice del progetto di adozione del Dosso del castello, con la torre, la chiesa di Santo Stefano e la pineta.
In una giornata uggiosa, ma non priva di fascino autunnale, il lungo corteo si è snodato lungo il sentiero, accompagnato dalle insegnanti, dal maestro Marco Negri e dal presidente del CAI Lorenzo Della Moretta, che ha narrato brevemente la storia del neo-monumento in occasione di qualche sosta.