Questo piano integra il più ampio programma di apertura delle nuove sedi di CDP in Italia, che ha già visto l’avviamento degli uffici di Verona, Genova, Napoli, degli Spazio CDP di Cagliari e Sassari e che proseguirà nel corso del 2020 con le inaugurazioni delle sedi di Torino, Firenze, Palermo e Bari.
Il coinvolgimento della Fondazione nelle iniziative che CDP porta avanti di concerto con le Regioni e le Provincie autonome, consentirà di aumentare la leva finanziaria a supporto della crescita del tessuto economico-sociale. “La firma del protocollo odierno permette di conseguire utilità sociale e promozione dello sviluppo economico, finalità richiamate negli scopi statutari di Fondazione Caritro. Assieme ai numerosi stakehoders pubblici e privati la Fondazione metterà a disposizione risorse e mezzi per creare opportunità di crescita per il territorio” - ha detto il Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto William Bonomi.
“Questo accordo testimonia e rafforza e il legame di Cassa Depositi e Prestiti con i territori – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di CDP Fabrizio Palermo -, reso ancora più solido dalla partnership con le Fondazioni bancarie, con le quali condividiamo parte della nostra missione istituzionale. Gli accordi siglati ci consentiranno di lavorare in sinergia e in un’ottica di sistema per poter sviluppare un rapporto ancora più profondo con le comunità locali”.
A margine dell’evento sono stati firmati anche altri due protocolli d’intesa tra Gruppo CDP, Provincia Autonoma di Trento e Cassa del Trentino. Il primo è finalizzato all’individuazione di strumenti finanziari innovativi che supportino le modalità di accesso al credito delle piccole e medie imprese del territorio. Il secondo, invece, si concentra sulla promozione di iniziative di rilancio economico del territorio, potenziamento del sistema infrastrutturale e valorizzazione del patrimonio immobiliare anche in ottica di sviluppo di progetti di social housing, ossia di edilizia residenziale sociale.