Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Vezza d'Oglio, in viaggio con il trenino dell'Alta Valle Camonica. Girardi: "Alla scoperta di luoghi unici"

Vezza d'Oglio - E' iniziata una settimana importante per il trenino dell'Alta Valle Camonica. Il primo viaggio è partito da Vezza d'Oglio (Brescia), in particolare da piazza IV Luglio dove si stava svolgendo la seconda giornata della rassegna enogastronomica dei prodotti tipici regionali. Il trenino svolge servizio nelle località di Incudine, Vezza d’Oglio, Vione, Temù e Ponte di Legno, e la speaker Leonarda Girardi ha illustrato percorsi e tradizioni delle località dell'Alta Valle.


"Tutti - racconta Leonarda Girardi (nel video sotto) - sono attenti a quanto viene loro presentato e al temine del viaggio, quando scendono dal trenino, fanno anche domande su luoghi visitati e sulle montagne che ci circondano".


A Vezza d'Oglio i turisti hanno iniziato anno anche domande è sempre affollato.

In questi primi giorni d’agosto è diventato un riferimento, ma anche un’occasione per conoscere le località dell’Alta Valle Camonica e apprezzare le montagne che circondano i cinque paesi.


Il servizio è gestito per conto dell’Unione dei Comuni dell’Alta Valle Camonica da Maroni Turismo e le corse sono articolate dalle 10 alle 19 e, a giorni alterni, oltre al giro turistico nelle cinque località, sono proposte le seguenti corse Ponte di Legno-Villa Dalegno, Ponte di Legno- Temù, Temù-Vione-Stadolina-Pontagna, Vezza d’Oglio-Incudine e Ponte di Legno-Vezza d’Oglio.


Questa settimana - nella fascia serale - sono previsti trenino degli Gnomi e delle Favole, dedicati in particolare ai bambini: mercoledì 22 e venerdì 24 agosto - dalle 18 alle 20 - è in programma il trenino alla ricerca dello Gnomo Gino, mentre giovedì 23 agosto – dalle 20 alle 22 – è proposto il trenino delle Favole. Questi eventi sono organizzati dalla Casa del Parco dell'Adamello (per info e iscrizioni tel 0364 76165).


Per orari delle corse del trenino dell'Alta Valle Camonica e informazioni: www.maroniturismo.it.


VIDEO


Ultimo aggiornamento: 21/08/2018 03:39:16
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE