Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno: la festa degli alpini al Corno d'Aola

​Ponte di Legno (Brescia) - Gli alpini si sono ritrovati ieri al Corno d'Aola, per uno degli appuntamenti inseriti nel cartellone del gruppo di Ponte di Legno.
Un momento di festa, che è culminato con la Santa Messa, nella chiesetta realizzata negli anni '30 e ristrutturata nel 1951, celebrata dal parroco don Alessandro Nana, alla presenza del curato don Alex e, tra le autorità, il consigliere comunale Andrea Zampatti.

Don Alessandro Nana ha posto l'accento sui "sacrifici degli alpini per conquistare la libertà" e fatto riferimento al Beato Teresio Olivelli, ribelle per amore, nella salita al Monte Salimmo.
Le penne nere dalignesi e i partecipanti alla sagra del Corno d'Aola hanno concluso l'evento con il rancio alpino al rifugio "A Petit Pierre". Nel frattempo gli alpini si stanno preparando ad un evento, quello del 2 novembre al Passo Tonale, dove sarà festeggiato il centenario del Sacrario, che avrà una grande rilevanza.
Ultimo aggiornamento: 08/09/2024 18:18:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE