Un qualcosa che speriamo possa incentivare e quindi invogliare il maggior numero possibile di famiglie lombarde, avvicinando quindi le loro ragazze e i loro ragazzi allo sci, sport che sarà uno dei grandi protagonisti nei prossimi anni, a partire dal 2024 con gli WMG24 ( Winter Master game) per arrivare poi all’evento più importante che vedrà la Lombardia come sede ospitante, ovvero le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026”.
L’iniziativa è resa possibile anche dallo skipass regionale, SkipassLombardia, che unisce tutte le località della regione con un’unica tessera fruibile sia in modalità stagionale (in varie versioni, intero, split e feriale) che in modalità PayPerUse: un’unica tessera per 900km di piste.
“Noi operatori della montagna siamo sempre entusiasti di poter affiancare Regione Lombardia, e dare il nostro contributo operativo, per avvicinare sempre più persone alle nostre montagne, fatte non solo di sci alpino ma di moltissime altre opportunità per divertirsi, bob e slittino, trekking, e ovviamente delizie culinarie da assaggiare.” Aggiunge Massimo Fossati, Presidente di AnefSkiLombardia “Le nostre montagne lombarde sono tra le più belle e varie dell’arco alpino, e le diverse località offrono opportunità per tutti i target: piste impegnative e di Coppa del Mondo, piste facili per le famiglie, e un'unica tessera che copre tutta la regione”.
Le Maestre e i Maestri di Sci (alpino - nordico) e Snowboard della Lombardia sposano con grande entusiasmo e per il secondo anno consecutivo questa importante iniziativa promozionale nelle località sciistiche della Regione Lombardia.
I Professionisti della neve lombardi presenti nelle sessanta Scuole Sci - Snowboard, insieme a Regione Lombardia e agli impiantisti, si rivolgono con entusiasmo alle famiglie affinché i loro bambini, senza dubbio il futuro degli sport di scivolamento sulla neve, possano assaporare l’emozione di imparare a “scivolare” in sicurezza divertendosi.
"Regione Lombardia crede fermamente nell'alto valore attrattivo e turistico della montagna. La promozione delle nostre piste da sci passa anche attraverso misure volte a sostenere un comparto che, dopo la crisi da pandemia, ora deve affrontare enormi spese con il caro energia". Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda commenta l'iniziativa Regione Lombardia-Anef Ski Lombardia per lo skipass e le lezioni di sci per under 16 scontato a 5 euro.
"I nostri giovani, grazie a prezzi convenienti, potranno godere delle bellezze delle montagne - ha continuato l'assessore - diventando dei veri e propri 'promoter' dello sci in Lombardia".
"La Lombardia - ha concluso Magoni - vanta un tesoro inestimabile composto da 112 valli, 27 comprensori sciistici, 476 piste di discesa, 324 km per il fondo, 14 snowpark e 6.700 km di sentieri segnalati".
SKIPASSLOMBARDIA IN BREVE
Skipasslombardia è una tessera valida in tutte le stazioni lombarde, acquistabile dai clienti sia come Stagionale che in modalità PayPerUse (richiedibile direttamente on line dal sito www.skipasslombardia.it), che permette di fruire dell’amplissima offerta lombarda, dalle prealpi con le stazioni di prossimità, fino ai grandi resort delle alpi lombarde.
I 27 resort lombardi, riuniti in SkipassLombardia, rappresentano quasi 1.000 km di piste, danno da lavorare direttamente e indirettamente a più di 3.000 persone, per un indotto complessivo stimato di oltre 1,2 mlnd € in Lombardia.