Monno – Tradizionale raduno al Mortirolo presso la chiesetta di San Giacomo: ieri l’Associazione Fiamme Verdi, i rappresentanti e le delegazioni delle Fiamme Verdi, dell’Anpi, dell’Anei, delle Associazioni Combattentistiche: Alpini, Fanti, Autieri, Carabinieri, Bersaglieri e Paracadutisti in congedo, rappresentanze dei Comuni, della Vallecamonica e Valtellina, della Comunità Montana di Valle Camonica e della Provincia di Brescia hanno ricordato le vicende che si svolsero sul Mortirolo durante la Resistenza.
Durante la cerimonia sono stati ricordati i caduti delle battaglie del gennaio e aprile 1945 combattute e vinte sul Mortirolo e le montagne al confine tra Valle Camonica e Valtellina dai Partigiani delle Fiamme Verdi – Divisione Tito Speri -, contro la famigerata Brigata Tagliamento appoggiata dall’artiglieria tedesca.
La Santa Messa è stata officiata dal cappellano delle Fiamme Verdi, monsignor Tino Clementi, poi hanno fatto seguito gli interventi ufficiali, tra cui Rosi Romelli, la “più giovane” partigiana d’Italia, e il presidente della Provincia di Brescia, Samuele Alghisi.