Aprica – Comuni, enti e associazioni ancora una volta in campo, su iniziativa e coordinati dall’ATS della Montagna, per la promozione della prevenzione dei corretti stili di vita. Prosegue, nel pieno rispetto delle norme anti Covid, l’edizione 2020 dell’Ottobre in Rosa.
“Quest’anno più che mai – spiega il Direttore Generale dell’ATS della Montagna, Lorella Cecconami – non si poteva mancare, non potevamo rinunciare a dare un segno di continuità con quanto realizzato dal 2014 per la prevenzione dei tumori. Il Covid-19 – prosegue Cecconami – ha letteralmente monopolizzato le nostre vite da oltre 8 mesi, ma le patologie oncologiche, cardiovascolari e le altre cronico degenerative non sono di certo scomparse. Impensabile, dunque, abbassare la guardia”. Per l’edizione 2020 verranno certo meno i 140 eventi con oltre 10mila persone coinvolte nel 2019, ma l’ATS è comunque riuscita a trovare una nuova e originalissima formula perché per tutto il mese di ottobre si parli di prevenzione “camminando”.
Nei giorni scorsi, infatti, da Pisogne in Valcamonica e oggi, 13 ottobre, da Dongo nell’Alto Lario, ha preso e prenderà il via la staffetta che il 17 ottobre alle 15.30 arriverà ad Aprica dai due versanti opposti dei Distretti dell’ATS. Un cammino sulle tracce rosa della prevenzione a cura delle associazioni coinvolte:
In Valcamonica hanno risposto all’invito dell’ATS:
- ANDOS
- Gruppo Aragosta
- Amici via Valeriana
- Associazione Salute Mentale
- Associazione “con Andrea per”
- Leggo per te Vallecamonica
- Associazione Ristoratori Vallecamonica
- ABIO
E in Valtellina e Alto Lario:
- Iubilantes
- Donne in Rosa
- AVIS – ADMO – AIDO
- Ecomuseo della Valgerola
- Fondazione Albosaggia
- UNIVALE
- Comuni della Valmalenco
- I Dolcissimi ASD
- CammIKAndo
- Amazzoni
- Nordic Walking Valtellina
Per ogni tappa vi saranno 4 volontari che si occuperanno di passare il testimone – una pergamena – al gruppo successivo. La pergamena sarà firmata da tutti i sindaci dei comuni interessati dal passaggio della staffetta in rosa. Contestualmente si accenderanno di rosa tutti gli edifici di interesse. E’ molto importante sottolineare che la staffetta NON è un evento aperto al pubblico, questo per evitare che si creino assembramenti. “Ringrazio di cuore tutte le associazioni – dichiara il DG Cecconami – che nel giro di soli 15 giorni si sono attivate per dare vita a questa iniziativa perché, nonostante il Covid, non si interrompa il prezioso filo della prevenzione faticosamente intessuto in tutti questi anni. Una sfida, quella dell’originale e insolita staffetta, vinta dall’ATS sul filo di lana visti i tempi ristretti e le tante incertezze dettate dal momento. Sarò ben lieta – conclude – di chiudere l’ultima tappa Tirano Aprica”. Non sarà possibile assistere ai passaggi, dunque, né sostenere o fare il tifo ai camminatori, ma l’ATS documenterà, a beneficio di tutti, l’evento. Vi saranno anche dei momenti celebrativi – tutti privi di pubblico – come quello previsto giovedì 15 ottobre alle ore 15.30 presso il Parco Bartesaghi di Sondrio dove UNIVALE metterà a dimora una Lagerstroemia, una pianta che proprio ad ottobre fiorisce tingendosi di rosa. Da quest’anno e per gli anni a venire si pianterà un albero per dare vita al bosco della prevenzione. Come ogni anno, inoltre, anche per questa edizione l’ATS ha ottenuto la preziosa collaborazione delle aziende del territorio. Si trovano già, infatti, in vendita sia a livello locale sia regionale della GDO: le mele a marchio Melavì, il latte e lo yogurt dellaLatteria di Chiuro e il formaggio Cuor di Valle di CISSVA. Non solo, a tutte le donne che, fra ottobre e novembre, si sottoporranno allo screening mammografico sarà donata dalla ATS una mascherina, ovviamente rosa. Proteggere se stessi e gli altri è importante, oggi più che mai! Il filo rosa, dunque, non si spezza, anzi più forte che mai torna ad unire, territori distanti, associazioni, enti, aziende, ospedali, professionisti, uomini, donne…persone…unite – come recita lo slogan – per la prevenzione.
PROGRAMMA EVENTI
Staffetta in Rosa 2020 |
||||||||||
Tappa |
Partenza da |
Arrivo a |
Km |
Soste intermedie |
km intermedi |
Data |
ora Partenza intermedio |
ora Arrivo intermedio |
Tempo di percorrenza |
Associazione |
1 |
Dongo | Sorico |
15,20 |
da Dongo a Gravedona |
3,40 |
martedì, ottobre 13, 2020 |
9:00 |
9:45 |
45min |
Iubilantes |
Da Gravedona a Domaso |
4,70 |
10:00 |
11:00 |
1h |
||||||
da Domaso a Gera Lario |
5,10 |
11:15 |
12:30 |
1h 15min |
||||||
Da Gera Lario a Sorico |
2,00 |
12:45 |
13:15 |
30min |
||||||
2 |
Sorico | Mantello |
10,50 |
Da Sorico a Dubino |
8,00 |
martedì 13 ottobre 2020 |
13:30 |
15:30 |
2h |
Iubilantes |
Da Dubino a Mantello |
2,50 |
15:45 |
16:20 |
35min |
||||||
2a |
Chiavenna | Novate Mezzola |
21,20 |
Da Chiavenna a Prata Camportaccio |
2,50 |
martedì, ottobre 13, 2020 |
8:30 |
8:50 |
20min |
Donne in Rosa |
Da Prata Camportaccio a Mese |
2,70 |
9:05 |
9:30 |
25min |
||||||
Da Mese a Gordona |
2,50 |
9:45 |
10:05 |
20min |
||||||
Da Gordona a Samolaco |
6,70 |
10:20 |
11:30 |
1h 10min |
||||||
Da Samolaco a Novate Mezzola |
6,80 |
11:45 |
13:00 |
1h 15min |
||||||
2b |
Novate Mezzola | Mantello |
15,30 |
Da Novate Mezzola a Verceia |
4,20 |
martedì, ottobre 13, 2020 |
13:15 |
13:50 |
35min |
Donne in Rosa |
Da Verceia a Mantello |
11,10 |
14:05 |
16:20 |
2h 15min |
||||||
3 |
Mantello | Morbegno |
9,40 |
Da Mantello a Traona |
3,60 |
mercoledì, ottobre 14, 2020 |
10:30 |
11:15 |
45min |
AVIS – ADMO – AIDO |
Da Traona a Cosio Valtellino |
4,10 |
11:30 |
12:30 |
1h |
||||||
Da Cosio Valtellino a Morbegno |
1,70 |
12:45 |
13:00 |
15min |
||||||
3a |
Gerola Alta | Morbegno |
13,00 |
Da Gerola Alta a Pedesina |
4,00 |
mercoledì, ottobre 14, 2020 |
10:00 |
11:00 |
1h |
Ecomuseo Val Gerola |
Da Pedesina a Rasura |
3,00 |
11:15 |
11:45 |
30min |
||||||
Da Rasura a Morbegno |
6,00 |
12:00 |
13:00 |
1h |
||||||
4 |
Morbegno | Ardenno |
10,20 |
Da Morbegno a Talamona |
3,70 |
mercoledì, ottobre 14, 2020 |
13:15 |
14:00 |
45min |
AVIS – ADMO – AIDO |
Da Talamona ad Ardenno |
6,50 |
14:15 |
15:30 |
1h 15min |
||||||
5 |
Ardenno | Berbenno di Valtellina |
12,10 |
Da Ardenno a Buglio in Monte |
4,70 |
giovedì, ottobre 15, 2020 |
8:30 |
10:00 |
1h 30min |
Fondazione Albosaggia |
Da Buglio in Monte a Berbenno di Valtellina |
7,40 |
10:15 |
11:45 |
1h 30min |
||||||
6 |
Berbenno di Valtellina | Sondrio |
13,00 |
Da Berbenno di Valtellina a Postalesio |
3,30 |
giovedì, ottobre 15, 2020 |
12:00 |
12:45 |
45min |
UNIVALE |
Da Postalesio a Castione Andevenno |
2,90 |
13:00 |
13:45 |
45min |
||||||
Da Castione Andevenno a Sondrio Parco Bartesaghi |
6,80 |
14:00 |
15:30 |
1h 30min |
||||||
6a |
Caspoggio | Sondrio |
20,30 |
Da Caspoggio a Lanzada |
2,20 |
giovedì, ottobre 15, 2020 |
11:00 |
11:30 |
30min |
Comuni della Valmalenco |
Da Lanzada a Chiesa in Valmalenco |
2,80 |
11:45 |
12:15 |
30min |
||||||
Da Chiesa in Valmalenco a Torre Santa Maria |
4,90 |
12:30 |
13:15 |
45min |
||||||
Da Torre Santa Maria a Sondrio Parco Bartesaghi |
10,40 |
13:30 |
15:30 |
2h |
||||||
7 |
Sondrio | Ponte in Valtellina |
13,10 |
Da Sondrio Piazza Campello a Montagna in Valtellina |
5,60 |
venerdì, ottobre 16, 2020 |
9:00 |
10:30 |
1h 30min |
I Dolcissimi ASD |
Da Montagna in Valtellina a Poggiridenti |
2,40 |
10:45 |
11:15 |
30min |
||||||
Da Poggiridenti a Tresivio |
1,00 |
11:30 |
11:45 |
15min |
||||||
Da Tresivio a Ponte in Valtellina |
4,10 |
12:00 |
13:00 |
1h |
||||||
8 |
Ponte in Valtellina | Teglio |
9,20 |
Da Ponte in Valtellina a Chiuro |
1,50 |
venerdì, ottobre 16, 2020 |
13:15 |
13:30 |
15min |
I Dolcissimi ASD |
Da Chiuro a Teglio |
7,70 |
13:45 |
15:30 |
1h 45min |
||||||
9 |
Teglio | Tirano |
12,60 |
Da Teglio a Bianzone |
5,20 |
sabato, ottobre 17, 2020 |
8:15 |
9:15 |
1h |
CammIKAndo OdV |
Da Bianzone a Villa di Tirano |
2,70 |
9:30 |
10:00 |
30min |
||||||
Da Villa di Tirano a Tirano |
4,70 |
10:15 |
11:15 |
1h |
||||||
9a |
Livigno | Bormio |
29,70 |
Da Livigno a Isolaccia di Valdidentro |
20,70 |
giovedì, ottobre 15, 2020 |
9:00 |
13:45 |
4h 45min |
Run Four – Insierme per Vincere |
Da Isolaccia di Valdidentro a Bormio |
9,00 |
14:00 |
15:45 |
1h 45min |
||||||
9b |
Bormio | Sondalo |
20,50 |
Da Bormio a Valdisotto |
6,30 |
venerdì, ottobre 16, 2020 |
9:00 |
10:00 |
1h |
Run Four – Insierme per Vincere |
Da Valdisotto a Sondalo |
14,20 |
10:15 |
13:00 |
2h 45min |
||||||
9a |
Sondalo | Mazzo di Valtellina |
11,70 |
Da Sondalo a Grosio |
6,10 |
venerdì, ottobre 16, 2020 |
13:15 |
14:30 |
1h 15min |
Amazzoni |
Da Grosio a Grosotto |
2,60 |
14:45 |
15:15 |
30min |
||||||
Da Grosotto a Mazzo di Valtellina |
3,00 |
15:30 |
16:00 |
30min |
||||||
9b |
Mazzo di Valtellina | Tirano |
11,40 |
Da Mazzo di Valtellina a Tovo Sant’Agata |
2,20 |
sabato, ottobre 17, 2020 |
8:15 |
8:45 |
30min |
Nordic Walking Valtellina |
Da Tovo Sant’Agata a Lovero |
2,20 |
9:00 |
9:30 |
30min |
||||||
Da Lovero a Sernio |
2,70 |
9:45 |
10:15 |
30min |
||||||
Da Sernio a Tirano |
4,30 |
10:30 |
11:15 |
45min |
||||||
10 |
Tirano | Aprica |
15,80 |
Da Tirano a Aprica |
15,80 |
sabato, ottobre 17, 2020 |
11:30 |
15:30 |
4h |
ATS della Montagna |