Con una premessa: negli ultimi dieci anni i Governi, da Monti a Letta da Renzi a Gentiloni hanno inferto insensati tagli da 37 miliardi al nostro sistema sanitario, di cui 9 solo il Governo di Enrico Letta".
"Per questo - prosegue Laffranchi - la Lega scende in piazza e avvia una petizione popolare per raccogliere le firme dei cittadini e indirizzarle al ministro della Salute, Roberto Speranza, e sollecitarlo a invertire la rotta e a risolvere questo problema". Dai prossimi giorni sarà poi possibile sottoscrivere questa petizione online sul sito www.legalombardasalvini.com.
"La Regione Lombardia, pur competendo la gestione dei medici direttamente al Ministero della Salute, ha fatto il massimo possibile nell’ambito delle sue competenze per ovviare a questa carenza, attraverso la revisione della legge sanitaria, approvata a novembre, che ha stanziato 2 miliardi per il potenziamento della medicina territoriale e ha messo in campo una serie di iniziative, tra cui l'inserimento del tirocinio professionalizzante per permettere agli specializzandi che frequentano il terzo anno di corso di perfezionare il proprio percorso formativo sul campo - conclude Laffranchi -. Torniamo in piazza tra la gente, con il sole o con la pioggia, per avviare questa petizione, ma anche per ascoltare e prendere nota di quanto ci verrà chiesto e segnalato dai cittadini, dare informazioni e risposte su quanto sta facendo la Lega al Governo e in Regione Lombardia per i nostri territori e a riguardo distribuiremo anche dell’apposito materiale informativo".