Malonno – Al via il bando agricoltura 2020 del Comune di Malonno (Brescia) con contributi a fondo perduto a sostegno delle attività agricole colpite dalla crisi per effetto della pandemia da coronavirus. E’ un bando per un settore importante del paese camuno, con la presenza di numerose attività, come registrato alla fiera di San Gallo che si è svolta a ottobre. A proposito di fiere è annullata – per la restrizioni della pandemia – quella di San Gregorio, in calendario sabato 21 novembre.
BANDO AGRICOLTURA
Possono usufruire dei contributi e agevolazioni del bando le imprese attive al 31 dicembre 2019 e ancora attive, che abbiamo sede legale oppure operativa nel territorio comunale, che siano regolarmente iscritte al registro delle imprese istituito presso la Camera di Commercio o che siano titolari di partita Iva, che abbiano avuto un fatturato 2019 inferiore al milione di euro, che siano regolamentate iscritte al registro di ATS della montagna, che siano dedite all’allevamento di bovini, caprini, ovini e cavalli e asini e che siano proprietari di almeno due bovini o due cavalli o due asini oppure quattro ovi-caprini.
Non possono beneficiare di contribuiti le aziende di allevamento di cavalli per attività ricreative e sportive. Il contributo a fondo perduto sarà erogato sulla base dei capi presenti in azienda a copertura dei costi fissi sostenuti o delle spese straordinarie legate al rispetto delle misure per il contrasto al Covid-19. E’ possibile presentare domanda al Comune di Malonno (per informazione e documentazione è possibile consultare www.comune.malonno.bs.it) entro sabato 28 novembre.
TASSA RIFIUTI
Le bollette della Tassa Rifiuti (TARI) 2020 – come illustrato dal sindaco Giovanni Ghirardi dopo l’approvazione della delibera del 10 agosto scorso – sono state ridotte, sia per le utenze domestiche sia per le attività, prevedendo una rata unica. Con le recenti restrizioni per il coronavirus e le limitazioni negli spostamenti, la scadenza della TARI è stata prorogata al prossimo 20 dicembre.