Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Aprica, Sci notturno: la pista Super Panoramica del Baradello illuminata a giorno, novità della stagione

sabato, 3 ottobre 2020

Corteno Golgi – Sulla pista Super Panoramica del Baradello si potrà sciare in notturna, grazie all’illuminazione di 30 pali a Led. La società Baradello 2000, presieduta da Lorenzo Sangiani, sta portando a termine un progetto che rilancerà l’area sciistica del Baradello, in territorio di Corteno Golgi (Brescia), con ricaduta anche su Aprica (Sondrio). Il prossimo 5 dicembre sarà inaugurato il nuovo impianto di illuminazione e sarà importante per l’intero comprensorio, che disporrà della pista per lo sci in notturna più lunga d’Europa.

Presentazione Baradello - Corteno GolgiLa società che gestisce la seggiovia del Baradello ha investito per illuminare la pista Super Panoramica che, con una lunghezza di 5 chilometri e mezzo, molto larga, è frequentata da tutti gli sciatori, principianti e professionisti.

Presso il centro congressi di Aprica si è svolta la presentazione ufficiale, alla presenza delle autorità, i sindaci di Aprica (Dario Corvi) e Corteno Golgi (Ilario Sabbadini), l’ex primo cittadino di Corteno Golgi Martino Martinotta, il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, l’assessore alla Montagna e agli Enti locali Massimo Sertori, il consigliere regionale Simona Pedrazzi, quindi il presidente Anef Lombardia Massimo Fossati, i vertici della società Baradello 2000 e della Sea Spa del gruppo Eni, che ha sottoscritto l’accordo e investito nell’opera,

Baradello - Corteno -ApricaNel corso della presentazione l’ex sindaco di Corteno Golgi, Martino Martinotta, ha illustrato il lavoro svolto per valorizzare l’area del Baradello, con l’ampliamento dell’area sciabile, in particolare le opere realizzate con la nuova seggiovia nel 2004 (inaugurata il 19 dicembre 2004) e il collegamento sci ai piedi con le piste di Aprica, mentre il presidente della società Baradello 2000, Lorenzo Sangiani, ha svelato il progetto che è innovativo anche come formula.

Infatti la Baradello 2000 Spa ha sottoscritto il contratto con la Sea Spa del gruppo Eni, proprietaria dell’impianto, e verserà un canone annuale a riscatto decennale. Per il nuovo impianto sono stati investiti ottocentomila euro, che serviranno per illuminare con 30 pali a Led non solo la Super Panoramica, ma anche l’intera linea della seggiovia, e altri quattrocentomila euro sono stati garantiti per ampliare l’impianto di innevamento programmato lungo la pista.

Baradello - Aprica 2I lavori sono in dirittura d’arrivo e l’obiettivo della Baradello 2000 è inaugurare l’impianto con la prima sciata in notturna il 5 dicembre, dove è previsto anche un grande evento, la pista dovrebbe poi rimanere aperta due sere ogni settimana.

 



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136