-

Installazione di tavoli e panche: bando della Comunità Montana di Valle Camonica

Breno - La Comunità Montana di Valle Camonica, sulla scorta della positiva esperienza portata avanti dal Parco dell'Adamello negli anni 2020/2021, intende attivare un bando per l'erogazione di contributi per l'installazione di tavoli-panca e panche in legno a favore di proprietari e gestori di rifugi, agriturismo e alpeggi nonché di associazioni che gestiscono rifugi e bivacchi (panche e tavoli nella foto © CM Valle Camonica)


L'iniziativa, come spiega Gian Battista Sangalli, direttore del Servizio Foreste e Bonifica Montana, ha duplice scopo di incentivare il turismo in montagna, valorizzando gli spazi adiacenti alle strutture ricettive e di utilizzare il legname proveniente da boschi e certificati PEFC derivante anche dagli schianti delle Tempesta Vaia. Infatti i beneficiari potranno recarsi a ritirare tavoli e panche direttamente presso il Consorzio Forestale Bassa Valle Camonica e il Consorzio Forestale Pizzo Camino, incaricati delle realizzazione di tavoli e panche. Il bando è aperto fino a venerdì 4 marzo 2022.


CONTRIBUTI PER L’INSTALLAZIONE DI PANCHE IN LEGNO RUSTICHE E TAVOLI-PANCA
1. Finalità
La Comunità Montana di Valle Camonica propone un intervento finalizzato all’erogazione di contributi per agevolare la posa di panche in legno rustiche e tavoli-panca rustici realizzati in legname della Valle Camonica, proveniente da boschi certificati PEFC, per esterni, finalizzati a favorire la fruizione pubblica del territorio montano.
2. Beneficiari e condizioni
Proprietari e/o Gestori di rifugi alpinistici ed escursionistici.
Proprietari e/o conduttori di agriturismi in attività e di alpeggi che intendono consentire l’accessibilità e la libera sosta presso la loro azienda.
Associazioni e/o gruppi organizzati che gestiscono rifugi/bivacchi.
3. Criteri di priorità
Sono stati stabiliti i seguenti criteri di priorità:
1. Localizzazione all’esterno del Parco dell’Adamello;
2. Rifugi escursionistici e Rifugi alpinistici con apertura e gestione continuativa nella stagione estiva;
3.

Localizzazione al di sopra dei 1.000 m di altitudine;
A parità di criterio verrà valutato l’ordine di arrivo al protocollo dell’Ente, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
4. Ammontare del contributo
Il contributo consiste nella fornitura materiale di panche rustiche o tavoli rustici realizzati in legno di larice
locale proveniente da boschi certificati PEFC.
La fornitura massima per singolo beneficiario è pari a 2 tavoli rustici, o 3 panche rustiche, o 1 tavolo e 1 panca rustica.
Le attrezzature saranno acquistate direttamente dalla Comunità Montana di Valle Camonica – Servizio Foresta e Bonifica Montana presso il Consorzio Forestale Bassa Valle Camonica con sede a Darfo Boario Terme ed il Consorzio Forestale Pizzo Camino con sede a Borno e saranno disponibili per il ritiro presso i medesimi.
Le attrezzature per facilità di trasporto possono essere fornite smontate; in tale caso il montaggio sarà a carico del beneficiario.
Il trasporto è sempre a carico del beneficiario.
5. Modalità e Tempistiche
La presentazione delle domande dovrà avvenire utilizzando il fac-simile allegato (Allegato A) entro le 12 di venerdì 4 marzo 2022 nel seguente modo:
1. Consegna presso l’ufficio protocollo della Comunità Montana di Breno;
2. Tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.cmvallecamonica.bs.it.
L’istruttoria di ammissibilità, formazione ed approvazione della graduatoria sono a cura del Servizio Foreste e Bonifica Montana della Comunità Montana di Valle Camonica.
6. Altre condizioni
L’attività deve risultare all’interno della Comunità Montana di Valle ed in esercizio al momento dell’apertura del bando;
Le attrezzature devono essere posate in esterno in luoghi aperti al pubblico e devono poter essere fruite liberamente.
Le attrezzature fornite con il presente bando sono intese per posa temporanea per cui eventuali autorizzazioni per posa definitiva sono a carico del beneficiario.
Poiché sono disponibili tipologie distinte di tavoli – panca, per motivi di omogeneità i richiedenti dovranno richiedere la tipologia già eventualmente presente nel luogo di posa.
La presentazione della domanda sottintende la completa conoscenza ed accettazione degli obblighi connessi, ivi compresa l’accettazione della facoltà del personale dell’Ente di effettuare sopralluoghi e verifiche connesse al presente bando.
Eventuali informazioni possono essere richieste, durante le ore d’ufficio, al seguente numero: 0364/324029 Comunità Montana o alla email uff.bonificamontana@cmvallecamonica.bs.it
Qualsiasi grave irregolarità e/o inadempimento, negli impegni assunti in relazione alla presente iniziativa e non dovuti a cause di forza maggiore, chiaramente documentate, comporterà il decadere dal contributo ammesso.

Ultimo aggiornamento: 28/01/2022 04:36:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE