Breno - La Comunità Montana di Valle Camonica, sulla scorta della positiva esperienza portata avanti dal Parco dell'Adamello negli anni 2020/2021, intende attivare un bando per l'erogazione di contributi per l'installazione di tavoli-panca e panche in legno a favore di proprietari e gestori di rifugi, agriturismo e alpeggi nonché di associazioni che gestiscono rifugi e bivacchi (panche e tavoli nella foto © CM Valle Camonica)
L'iniziativa, come spiega Gian Battista Sangalli, direttore del Servizio Foreste e Bonifica Montana, ha duplice scopo di incentivare il turismo in montagna, valorizzando gli spazi adiacenti alle strutture ricettive e di utilizzare il legname proveniente da boschi e certificati PEFC derivante anche dagli schianti delle Tempesta Vaia. Infatti i beneficiari potranno recarsi a ritirare tavoli e panche direttamente presso il Consorzio Forestale Bassa Valle Camonica e il Consorzio Forestale Pizzo Camino, incaricati delle realizzazione di tavoli e panche. Il bando è aperto fino a venerdì 4 marzo 2022.
CONTRIBUTI PER L’INSTALLAZIONE DI PANCHE IN LEGNO RUSTICHE E TAVOLI-PANCA
1. Finalità
La Comunità Montana di Valle Camonica propone un intervento finalizzato all’erogazione di contributi per agevolare la posa di panche in legno rustiche e tavoli-panca rustici realizzati in legname della Valle Camonica, proveniente da boschi certificati PEFC, per esterni, finalizzati a favorire la fruizione pubblica del territorio montano.
2. Beneficiari e condizioni
Proprietari e/o Gestori di rifugi alpinistici ed escursionistici.
Proprietari e/o conduttori di agriturismi in attività e di alpeggi che intendono consentire l’accessibilità e la libera sosta presso la loro azienda.
Associazioni e/o gruppi organizzati che gestiscono rifugi/bivacchi.
3. Criteri di priorità
Sono stati stabiliti i seguenti criteri di priorità:
1. Localizzazione all’esterno del Parco dell’Adamello;
2. Rifugi escursionistici e Rifugi alpinistici con apertura e gestione continuativa nella stagione estiva;
3.