Berzo Demo - E' una delle antiche tradizioni della Valle Camonica, in particolare di alcune frazioni di Berzo Demo, Malonno ma anche Santicolo di Corteno Golgi e della Val Saviore. Parliamo delle castagne e della sua lavorazione.
I castagneti che ricoprono gran parte del territorio camuno, Val Saviore, ma anche di Berzo Demo, Malonno, Edolo e Corteno Golgi, hanno fornito per secoli un sano e nutriente alimento per la popolazione tanto da guadagnarsi l’appellativo di “alberi del pane”. Le castagne note anche come “pane dei poveri”, erano e sono tutt’oggi ampiamente consumate in una moltitudine di varianti: crude, cotte, essiccate.
Lino Balotti, studioso degli antichi mestieri della Valle Camonica, ha raccolto una ricca documentazione sulla lavorazione delle castagne, in particolare a Moscio di Malonno, Monte di Berzo Demo e Val Saviore.