-

Definiti i pellegrinaggi 2022, don Dassa: "Grande proposta di cammino"

Berzo Inferiore - Dalla Valle Camonica alla Val Trompia, dal Sebino a Brescia. I pellegrinaggi proposti nel 2022 dal gruppo di don Battista Dassa offrono nuovi itinerari e soprattutto la scoperta di nuovi santuari.


Il calendario degli itinerari "Dio cammina a piedi" si allarga nel 2022: Don Battista Dassa, dopo 36 anni di attività pastorale in Valle Camonica e da un anno e mezzo parroco di Collio e San Calombano in Val Trompia, ha messo a punto con il suo gruppo il calendario dei pellegrinaggi 2022, che prenderanno avvio sabato 29 gennaio a Brescia e si concluderanno il 9 ottobre a Rivoltella (Brescia).


"È ormai tempo di nuovi inizi, di giorni da contare su una mano per lasciare andare l’anno ormai consumato. Nonostante per tanti sia stato un anno difficile, se siamo qui è perché siamo stati capaci di camminare, di sudare, di portare avanti la vita.

E allora è tempo di creare un nuovo spazio perché nuovi desideri possano mettere radice", parte con queste parole di Frà Giorgio Bonati arriva il primo messaggio dell'anno ai pellegrini di don Battista Dassa.


"Il nuovo anno - sottolinea don Dassa - sia pieno di momenti importanti, e la nuova serie di pellegrinaggi è una proposta per continuare a camminare e a vivere grandi momenti di condivisione, di fraternità, di fatica sì ma con dentro una grande voglia di camminare con dei motivi grandi e nella semplicità".


Ecco i pellegrinaggi 2022
29 gennaio - "La memoria rende liberi", le pietre d'inciampo a Brescia
19 febbraio - "Beato... chi cammina con lui", 60esimo anniversario beatificazione del Beato Innocenzo: Annunciata- Berzo - Bienno - Niardo
7 maggio - "Maria donna dell'attesa" - Pieve Santa Maria della Mitria - Nave
28 maggio - "Cammino Alta Via delle Grazie" - tappa Lovero-Gandino
11 giugno - Santuario di Sant'Emiliano - Sarezzo
11 agosto - "La luce di Chiara" - Lovere - Bienno in notturna
10 settembre - "Maria, piccola Maria" - Sonico- Tirano
7-8-9 ottobre - "don Pierino Ferrari: vestito di terra fasciato di cielo" Clusane -Rivoltella


"Quest’anno - conclude don Battista Dassa - potrebbe nascere una grandissima opportunità in terra bresciana con un cammino che unirà in un abbraccio ideale l'intero territorio".

Ultimo aggiornamento: 10/01/2022 05:05:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE