-

Da Sonico a Tirano, quanti pellegrini in cammino con don Dassa

Sonico - Uno dei pellegrinaggi più sentiti, con un itinerario nel cuore della Valle Camonica, Orobie Valtellinesi e Valtellina. Il clima autunnale non ha scoraggiato i pellegrini che da anni seguono le iniziative promosse da don Battista Dassa. Ieri si è svolto pellegrinaggio "Maria piccola Maria - in cammino con Maria" promosso da Don Dassa in collaborazione con il Csi Vallecamonica,. con il ritrovo alle 5 al santuario della Pradella di Sonico e arrivo al santuario della Madonna di Tirano. "Temevamo il maltempo - hanno commentato alcuni pellegrini - invece è andata bene e anche le due gocce di pioggia non hanno freanto il nostro cammino".Pellegrinaggio Sonico- Tirano 0


I fedeli sono partiti dal santuario della Pradella di Sonico seguendo l'itinerario del pellegrinaggio 2016, con passaggio dalla parrocchia di Santa Maria Nascente di Mù, quindi Edolo, Santicolo, Corteno Golgi, Aprica, Santa Cristina, Stazzona e santuario della Madonna di Tirano. I momenti di riflessione nella chiesa di Corteno e di Aprica, e in altre fermate a cielo aperto lungo il tragitto dei 35 chilometri.


All'arrivo a Tirano la Santa Messa celebrata da Don Battista con una toccante omelia. Al termine i numerosi partecipanti hanno fatto ritorno in pullman in Valle Camonica.


IL COMMENTO DI DON BATTISTA DASSA


"Anche il pellegrinaggio di sabato 9 settembre è andato in archivio. una esperienza credo molto bella con il pensiero a Maria all'indomani della festa della Natività (8 settembre) e prima della festa dell'Addolorata (15 settembre ) e del Nome di Maria (12 settembre).

Siamo partiti dal santuario della Pradella di Sonico per arrivare al santuario al santuario di Tirano passando per la Pieve di Edolo Grazie al Sacrista per e a Don Giacomo ) Cortenedolo - Corteno (grazie a Don Alessandro) - Aprica (grazie a Carla e don Claudio per averci accolto all'Oratorio di Aprica) Santuario di Maria Ausiliatrice e il Sagrato della Chiesa di Motta - un cammino come sempre fatto di preghiera - fatica - Amicizia e pensando anche a chi "cammina con Dio" sui sentieri della Bellezza del Paradiso "Condito da pochissima pioggerellina (visto le catastrofiche previsioni) per poco tempo. Abbiamo vissuto una vera convivialità delle differenze con tantissime persone di varia età, di paesi e luoghi diversi della valle e oltre , ma tutti molto desiderosi di vivere questa ulteriore esperienza di vita e anche di solidarietà. In questo pellegrinaggio abbiamo pensato, pensando alla festa di Maria che nasce e che a Natale darà a sua volta la Vita alla Luce che illumina il mondo, di raccogliere un piccolo segno per sostenere la vita che nasce e chi dà una mano da anni in questo a tante famiglie. Per questo il nostro contributo raccolto è stato devoluto alle proposte molto concrete, come tutte le altre che finora abbiamo fatto, al centro aiuto alla vita di Pisogne. e sommando quanto raccolto nel Kit della solidarietà e qualcosa avanzato dai soldi per il pullman abbiamo dato 920 euro.
Un grazie davvero anche per questo ulteriore grande Segno.
A quelli che hanno condiviso anche questo pellegrinaggio ancora grazie, a chi non ha partecipato e a tutti quelli che non hanno potuto perché malati, sofferenti, impossibilitati abbiamo camminato per ognuno di voi. Buon Cammino nella vita".


pergamena sonico-tirano 0

Ultimo aggiornamento: 10/09/2017 10:53:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE