-

Covid, Lombardia e Trentino restano in zona gialla: "Ora cambiare le regole". I dati

Sondrio - "Si conferma la frenata dei contagi e la Lombardia resta in zona gialla, anche nel consueto monitoraggio settimanale della cabina di regia di Iss e Ministero della Salute". Così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana in un post sulla sua pagina Facebook.


Nel testo, il Governatore sottolinea che "calano tutti i parametri: incidenza sui 100 mila abitanti si attesta 13,6, sotto la media nazionale che è 15. Scendono anche i livelli di occupazione dei posti letto in terapia intensiva e area medica".


"Ora attendiamo - prosegue il presidente Fontana - che il Governo accolga le richieste che abbiamo avanzato in sede di Conferenza delle Regioni: eliminare la classificazione in zone e semplificare le quarantene, soprattutto in ambito scolastico, concentrandosi in particolare sui positivi sintomatici". "La Lombardia e il Paese intero - conclude - hanno la necessità di rimettere in moto l'economia e la vita".


In regione sono 77 i nuovi decessi nelle ultime 24 ore. Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e nei reparti (-100). A fronte di 175.870 tamponi effettuati, sono 21.329 i nuovi positivi (12,1%).


I dati di oggi:


- i tamponi effettuati: 175.870, totale complessivo: 30.114.930
- i nuovi casi positivi: 21.329
- in terapia intensiva: 252 (-2)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 3.164 (-100)
- i decessi, totale complessivo: 36.958 (+77)


I nuovi casi per provincia:


Milano: 6.522 di cui 2.371 a Milano città;
Bergamo: 1.950;
Brescia: 2.940;
Como: 1.277;
Cremona: 865;
Lecco: 509;
Lodi: 408;
Mantova: 1.072;
Monza e Brianza: 1.849;
Pavia: 1.152;
Sondrio: 295;
Varese: 1.860.


ANCHE IL TRENTINO EVITA LA ZONA ARANCIONE
Anche la Provincia di Trento, con parametri negli ultimi giorni pericolosamente vicini alle soglie per il passaggio a maggiori restrizioni, evita lo spettro di nuove chiusure. Lo ha confermato l'assessore Stefania Segnana, che ha anche reso noto di un nuovo decesso registrato con Covid-19 nelle ultime 24 ore.


Oltre 3mila i nuovi guariti.

Sono stati analizzati 11.365 tamponi tra molecolari e antigenici. Sono stati trovati 92 positivi dall'analisi di 549 tamponi molecolari; altri 1.494 casi di positività sono stati trovati a fronte di 10.816 test antigenici.


4 MORTI IN ALTO ADIGE


Quattro nuovi decessi in provincia di Bolzano. I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 1.021 tamponi PCR e registrato 268 nuovi casi positivi. Inoltre 1.973 test antigenici positivi.


I numeri in breve:

Test PCR:

Tamponi effettuati ieri: (27 gennaio ): 1.021

Nuovi casi testati positivi da PCR: 268

Numero delle persone testate positive al coronavirus: 160.113*

Numero complessivo dei tamponi effettuati: 824.084

Numero delle persone sottoposte al test PCR: 289.552 (+262)

Test antigenici:

Numero complessivo test antigenici: 3.092.475

Test antigenici eseguiti ieri: 13.671

Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 1.973

Test nasali eseguiti fino al 27.01.2022: 1.397.544 test totali, 12.854 risultati positivi, di cui 2.418 confermati, 472 PCR negativi, 9.964 in attesa del risultato/non confermati con testo entro 3 giorni.

Dati casi positivi del (27.01.) per fascia d'età:
0-9: 367 = 16%
10-19: 475 = 21%
20-29: 250 = 11%
30-39: 321 = 14%
40-49: 317 = 14%
50-59: 273 = 12%
60-69: 113 = 5%
70-79: 69 = 3%
80-89: 45 = 2%
90-99: 11 = 0%
100+: 0 = 0%
Gesamt: 2.241 = 100%


Altri dati:

Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 108

Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti): 77 (agg. al 24.01.)

Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco: 60

Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 12

Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.349 (+4: 1M 70-79, 2 M: 80-89, 1F: 90-99)

Persone in quarantena/isolamento domiciliare: 34.202

Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 223.077

Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 257.279

Guariti totali: 130.677 (+2.745)

*Il numero delle persone testate positive al coronavirus di ieri (27.01.) è stato corretto da 157.873 a 157.872 dalla ripartizione informatica a fronte di un ricalcolo.
Ultimo aggiornamento: 28/01/2022 17:32:54
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE