Ad
Ad


Corteno Golgi, primi interventi dopo il maltempo. Sabbadini: “Al lavoro per superare l’emergenza”

mercoledì, 7 ottobre 2020

Corteno Golgi – Il paese camuno maggiormente colpito dal maltempo nello scorso weekend sta avviando i primi interventi. Il sindaco di Corteno Golgi (Brescia) Ilario Sabbadini (nella foto) da sabato è al lavoro, prima durante l’emergenza poi per avviare la fase di ricostruzione. La richiesta di “pronto intervento” inviata a Regione Lombardia è stata accolta e sono quattro le opere di somma urgenza ammessi al finanziamento di 100mila euro ciascuno, per complessivi 400mila euro. Oggi – con un elicottero messo a disposizione da Regione Lombardia e accompagnati da vigili del fuoco e Protezione civile – i 15 evacuati, di cui otto residenti, torneranno nelle loro case a Sant’Antonio per prelevare abbigliamento ed effetti personali, poi nel pomeriggio, sempre con l’elicottero, verranno riaccompagnati a Corteno. Degli otto residenti, solo una famiglia non ha una casa a Corteno e il Comune gliene ha messa una a disposizione.

Ilario Sabbadini - Corteno“Stiamo lavorando per superare la fase di emergenza – spiega il sindaco di Corteno -. I primi interventi partiranno già dalla giornata di domani: sono stati stanziati quattro azioni di “pronto intervento” da 100mila euro ciascuno per altrettante situazioni di difficoltà, l’intervento sul torrente Magada è gestito direttamente da Regione Lombardia, gli altri ci vedono impegnati come Comune. Poi stiamo valutando le diverse soluzioni per la Valle di Sant’Antonio”.

Domani sarà una giornata importante per Corteno: ci sarà infatti un sopralluogo dei tecnici e geologi di Regione Lombardia con i tecnici, il sindaco e gli amministratori comunali per fare il punto sulla situazione, partendo dai quattro interventi di “pronto intervento” e valutare le azioni da mettere in campo per la località Sant’Antonio. “Stiamo valutando due soluzioni per le valli di Sant’Antonio –  aggiunge il sindaco Sabbadini – il primo è quello di rendere carrabile la strada per consentire il recupero dei propri effetti personali ai residenti e chi vi abita durante questi mesi, il secondo è di più lunga portata e prevede la richiesta di stato di emergenza e – nel caso venisse accolta – avviare un intervento complessivo di sistemazione della strada e della area franate”.

Corteno Golgi Sant'Antonio 1Una decisione sarà presa in tempi brevi e a Corteno mercoledì prossimo (14 ottobre) arriverà l’assessore regionale Fabio Rolfi, che visiterà il paese, le zone colpite dal maltempo e incontrerà il sindaco, gli amministratori e i tecnici . “Devo ringraziare tutti, forze dell’ordine e volontari, che in questi giorni hanno collaborato nella fase di emergenza – conclude Ilario Sabbadini – ora dobbiamo guardare alla ricostruzione e i primi cantieri saranno aperti da domani”.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136