-

Coronavirus, i dati aggiornati in Lombardia e Trentino

Sondalo - Sette morti con Covid-19 in Lombardia nelle ultime 24 mentre continuano a crescere i ricoveri. A fronte di 115.036 tamponi effettuati, sono 2.209 i nuovi positivi (1,9%).


La situazione è in progressivo peggioramento anche nel primo padiglione dell'Ospedale Morelli di Sondalo che accoglie i malati covid-19: oggi i ricoverati sono 25, contro i 19 di una settimana fa. Nulla a che vedere con i numeri di un anno fa, quando i posti letto occupati erano addirittura 190. Nel 2020, in questo stesso periodo, si erano registrati otto decessi in due giorni, portando a 74 il totale del mese di novembre, mentre quest'anno, nelle ultime settimane sono morti due uomini.

Il numero dei ricoverati attuali, che Asst monitora quotidianamente, richiede l'apertura di un altro reparto covid-19, sempre nel primo padiglione.


I dati regionali di oggi:


- i tamponi effettuati: 115.036, totale complessivo: 20.111.591
- i nuovi casi positivi: 2.209
- in terapia intensiva: 81 (+7)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 767 (+27)
- i decessi, totale complessivo: 34.330 (+7)


I nuovi casi per provincia:


Milano: 782 di cui 326 a Milano città;
Bergamo: 107;
Brescia: 286;
Como: 160;
Cremona: 88;
Lecco: 58;
Lodi: 26;
Mantova: 82;
Monza e Brianza: 189;
Pavia: 85;
Sondrio: 29;
Varese: 241


LA SITUAZIONE IN TRENTINO


Sono 138 i nuovi contagi da Coronavirus rilevati su oltre 8.200 tamponi analizzati ieri. Calano i pazienti ricoverati che scendono a 49, frutto di 8 dimissioni e 5 nuovi ingressi in ospedale. Ma crescono di una unità le terapie intensive: sono 7 i pazienti seguiti in tale modalità. Per quanto riguarda le guarigioni, aumentano di 57 unità e salgono a 48.739 da inizio pandemia.


Più nel dettaglio, dai dati del bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, emerge che 56 casi dei 138 totali sono stati rilevati dal molecolare (su 613 test effettuati) e gli altri 82 all'antigenico (su 7.608 test effettuati). I molecolari poi confermano 59 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Nessun decesso anche oggi, mentre tra i nuovi positivi, la maggior parte risulta asintomatico (86 casi) e il resto (52 casi) pauci-sintomatico. Tra i nuovi casi, 6 casi riguardano la fascia 0-5 anni, ben 46 la fascia 40-59 anni e 33 tra i 19 e 39 anni. In tutte le fasce d'età c'è almeno un positivo.


Per quanto riguarda le vaccinazioni, stamattina sono arrivate a quota 830.700, delle quali 375.361 di seconde dosi e 36.694 terze dosi.

Ultimo aggiornamento: 26/11/2021 17:53:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE