-
Lunedì, 16 febbraio 2015
Bienno: nuova puntata di Melaverde sulla Valle Camonica. Raspelli ha raccontato il borgo dei magli
Bienno - Altra tappa di Melaverde in Valle Camonica. Dopo Edolo e la zona delle Orobie Edoardo Raspelli ha raccontato il borgo dei magli. Ieri il popolare programma di Canale 5 si è fermato a Bienno.
Nel viaggio di circa un'ora Matilde Comensoli (nella foto sotto) ha accompagnato Raspelli e raccontato la vita del paese.
Partendo dai numerosi giacimenti minerari storicamente presenti, la costante e abbondante presenza di acqua e la tenacia e la maestria degli abitanti della zona, che hanno t
rasformato Bienno, nel borgo dei Magli,dove da oltre 1000 anni si pratica ancora oggi l’arte della ferrarezza.
Il viaggio è proseguito con le fucine per vedere come nascono pentole e secchi in ferro per poi incontrare dei giovani fabbri che, costruendo spade e armature medioevali, stanno riportando le fucine all’antico splendore. Bienno non è solo passato e tradizione, ma anche innovazione e contemporaneità, infatti da qualche anno è diventato borgo degli artisti, questo grazie ad un progetto che prevede la riqualifica delle cantine e delle botteghe abbandonate, trasformandole in fucine di idee.
Il sindaco Massimo Maugeri ha poi tracciato un quadro sul paese, sul borgo degli artisti che negli ultimi anni sta di
ventando un'attrattiva.
La chiusura della puntata di Melaverde è stata su corsi d'acqua e bellezze della Valle Camonica, oltre alla cucina che offre piatti tipici unici nel gastronomia lombarda.
Ultimo aggiornamento:
16/02/2015 01:11:00