-

Banca Valle Camonica: l'utile netto al 31 dicembre 2013 sale a 1 milione e 860mila euro

Breno - Via libera al bilancio 2013 e nuove iniziative per il 2014. I soci della Banca di Valle Camonica ha dato il via libera al bilancio chiuso il 31 dicembre 2013 con un utile netto di 1 milione e 860mila euro, in aumento rispetto il precedente esercizio. A fine 2013 Banca di Valle Camonica vede confermata la propria solidità patrimoniale: l’indicatore Tier 1 capital ratio (rapporto tra il patrimonio di base e il totale delle attività ponderate per il rischio) si è mantenuto al 9,79%, superando gli standard richiesti dagli organismi nazionali ed internazionali (9%). Il Total capital ratio si attesta al 10,89%.

L’evoluzione positiva della Banca è testimoniata anche dal flusso netto di oltre 800 nuovi clienti registrato nel corso dell’anno, che porta ad oltre 77.200 la base complessiva della clientela.

A livello patrimoniale, nonostante il perdurare di un contesto economico non certo favorevole, gli impieghi sono cresciuti del 2,1% rispetto al 2012 a 1,84 miliardi di euro a testimonianza del sostegno che la Banca non ha fatto mancare alle piccole e medie aziende ed alle famiglie a cui sono stati erogati oltre 191 milioni di euro nel corso dell’anno (+ 20,9%). La raccolta totale ammonta a circa 2,82 miliardi di euro, in aumento (+0,8%) rispetto al 2012. La raccolta diretta allargata da clientela (raccolta diretta Banca di Valle Camonica più prestiti obbligazionari UBI Banca collocati da Banca di Valle Camonica) è risultata in calo dell’1,5% a 1,84 miliardi di euro.
In crescita risulta la raccolta indiretta passata da 1,07 miliardi a 1,28 miliardi di euro (+18,6%): all’interno di questa voce significativo è stato il contributo dato dal Risparmio Gestito cresciuto del 12,1%. Con riferimento ai risultati economici, i proventi operativi si sono attestati a 61,5 milioni di euro, in crescita del 5,8% rispetto al dato del 2012 per effetto dell’andamento positivo del margine d’interesse (+0,4%) e dal più marcato apporto commissionale (+12,5%). Gli oneri operativi risultano in flessione (-5,9%), passando da 43,6 milioni di euro del 2012 a 41 milioni del 2013. Occorre sottolineare che la diminuzione è ascrivibile sia alla componente spese per il personale (-8,4%) sia alle spese amministrative (-3,3%). Il Cost/Income si è attestato al 66,7% rispetto al 75 % dell’anno precedente.

NOMINE

L’Assemblea dei Soci ha poi nominato, con mandato triennale, il nuovo Consiglio di Amministrazione, ridotto di due membri rispetto al precedente. Presidente è stato nominato Egidio Tempini, con vice Ruggero Brunori e consigliere segretario Massimo Ghetti. Il consiglio è altresì composto da Francesco Bonera, Gianfranco Maiolini, Ettore Giuseppe Medda e Mario Nolli. Membri del Collegio Sindacale sono stati designati: Francesco Landriscina, Paolo Stefano De Zan, Giovanni Nulli, Ilenia Monchieri, Clara Sterli.

IL PRESIDENTE

Egidio Tempini è nato a Darfo Boario Terme nel 1947, sposato, ha due figlie, risiede a Muscoline. Laureato in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Padova sede di Verona, e' Dottore Commercialista e Revisore Legale. Prende il posto di Gianfranco Maiolini, Presidente per 13 anni di banca Valle, che rimane in Consiglio di Amministrazione.

Ultimo aggiornamento: 27/03/2014 04:16:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE