ISEO (Brescia) - La circolazione ferroviaria sulla linea Brescia-Iseo-Edolo del gestore dell'infrastruttura FerrovieNord sarà completamente interrotta
da lunedì 25 agosto a lunedì 1 settembre. La tratta tra Brescia e Iseo sarà chiusa per consentire i lavori di attivazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M). Tra Marone e Edolo proseguiranno invece i lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento della linea iniziati a marzo e che termineranno il prossimo 7 settembre. Sull’intera linea sarà organizzato da Trenord un servizio sostitutivo su bus; le informazioni sono disponibili su
trenord.it e App.
Complessivamente, il servizio sostitutivo predisposto da Trenord per questa interruzione prevedrà l’effettuazione di
76 corse con autobus sostitutivi al giorno nei feriali. Al
seguente link trovate il dettaglio con gli orari dei bus sostitutivi e i punti di fermata. Inoltre,
da martedì 2 a domenica 7 settembre proseguiranno i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati tra
Marone ed Edolo. Rimarrà attivo il servizio con autobus sostitutivi tra le due località. Ulteriori dettagli sugli interventi sono disponibili nella pagina dedicata sul sito di
FERROVIENORD.
I DETTAGLI E GLI INTERVENTI
BRESCIA-ISEO – Il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M) sarà attivato sulla tratta Brescia-Iseo in sostituzione degli apparati ACEI (Apparato Centrale Elettrico a Itinerari) attualmente in servizio.
Il nuovo ACC-M è in grado di concentrare nel Posto centrale di Iseo tutte le funzioni e le logiche degli impianti controllati nella tratta tra Brescia e Iseo: sistemi di rilevamento treno, deviatoi, segnali, passaggi a livello e sistemi di protezione marcia treno. Si tratta di una tecnologia più avanzata e affidabile che permette una gestione migliore della circolazione.
L’INTERRUZIONE – L’attivazione del nuovo sistema ACC-M richiede un’interruzione del servizio per più giorni perché avviene in unico intervento realizzato su tutta la nuova tratta e non può progredire per fasi intermedie su singoli impianti. L’interruzione inizierà domenica 24 agosto dopo le 22.30 con la conclusione del servizio ferroviario e terminerà martedì 2 settembre con la ripresa della circolazione alle 5.30.
MARONE-EDOLO – Dal 1 marzo fino al 7 settembre la tratta Marone-Edolo della linea Brescia-Iseo-Edolo è interrotta per lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento. La chiusura è stata necessaria per il rifacimento dei ponti ferroviari a Niardo sui torrenti Re e Cobello colpiti dall’alluvione del 2022. Durante i sei mesi di interruzioni vengono svolti altri interventi su tutta la rete che comprendono anche: la realizzazione di imbocchi artificiali di parte delle gallerie comprese nella tratta tra le stazioni di Marone e Pisogne e protezione dei versanti con la posa di reti paramassi; l’intervento di rinnovo e risanamento dell’armamento ferroviario tra Cedegolo ed Edolo; il rinnovo dell’armamento con sostituzione delle traversine e dei deviatoi nelle stazioni comprese nella tratta tra Pisogne e Breno; l’implementazione del sistema di segnalamento e sicurezza nella stazione di Pisogne; la riqualificazione della stazione di Edolo con adeguamento a standard dell’armamento ferroviario e realizzazione di una nuova banchina a servizio dei binari 2 e 3.
CANALE SEGNALAZIONI – Per eventuali domande, richieste o chiarimenti riguardanti i lavori, l’infrastruttura ferroviaria e le stazioni di FERROVIENORD è sempre possibile inviare una segnalazione utilizzando le modalità pubblicate sul sito alla pagina: https://www.ferrovienord.it/segnalazioni-e-reclami/