Breno (Brescia) -
Comunità Montana di
Valle Camonica e
BIM, il
presidente incaricato Corrado Tomasi, sostenuto da
39 Comuni su
40, sta definendo il programma di mandato che sarà illustrata nell'assemblea prevista a settembre. Il
gruppo civico, con le diverse sensibilità al suo interno, ha già indicato le priorità, tra cui la questione idrica e dell'
Ato camuno che deve essere completata attuando la vera autonomia.

Parallelamente al programma c'è la questione degli
assessorati e degli
incarichi nelle
società partecipate. L'attenzione è puntata sugli assessori e rispetto all'attuale giunta esecutiva, presieduta da
Alessandro Bonomelli, ci sono assessori che non saranno riproposti.
Le indiscrezioni parlano di riconferma per il vicepresidente Enrico Dellanoce, gli assessori Cristian Farisè e Mirco Pendoli. Non farà parte delle nuova giunta esecutiva Massimo Maugeri, che attualmente ha le deleghe a Turismo e Sport. Alessandro Panteghini potrebbe avere un nuovo incarico tra le società partecipate.
Tra i volti nuovi nella giunta esecutiva Giovanni Ghirardi, sindaco di Malonno, e Ruggero Bontempi, sindaco di Berzo Inferiore, mentre un assessore potrebbe essere assegnato al sindaco di Cevo, Simone Bresadola. Fabio De Pedro, sindaco di Paspardo, e Mario Chiappini, sindaco di Losine e capogruppo uscente, potrebbero essere i presidenti delle due assemblee. Il gruppo Civico avrà un nuovo capogruppo: Ida Bottanelli, eletta sindaco di Capo di Ponte. Da definire i ruoli alla Siv e nella galassia di Valle Camonica Servizi.
di An.Pa.