-

Svelato il progetto "1989 | 2019. Berlino - Cles. Una storia, tante, tante storie"

Cles - Sarà un mese di novembre ricco di iniziative nella cittadina della Val di Non: da sabato 9, il progetto "1989 | 2019. Berlino - Cles. Una storia, tante, tante storie" ricorderà il 30esimo anniversario dalla caduta del muro di Berlino. Tanti appuntamenti con la collaborazione di Comune, associazioni Perché, Sguardi, Centro Studi Nonesi Pro Cultura, Liceo B. Russell.


muro berlino1989 | 2019
BERLINO CLES
Una storia tante storie


SABATO 9 NOVEMBRE
ore 11.00 Piazza Municipio
1989 | 2019 BERLINO-CLES. UNA STORIA, TANTE STORIE
Inaugurazione del progetto dedicato al trentennale dalla caduta del Muro di Berlino, promosso da Comune di Cles, Ass. culturale di promozione sociale Perché, Ass. Pro Cultura Centro Studi Nonesi e Ass. Sguardi.
Performance della classe 4CA del Liceo Russell Cles.


SABATO 9 NOVEMBRE
ore 20.30 Palazzo Assessorile
BERLINO 1989. IL MURO È CADUTO DAVVERO?
Conferenza a cura di Davide Brullo


MARTEDÌ 12 NOVEMBRE
ore 20.30 Biblioteca
OPERE AL MURO
Berlino divisa narrata dalle arti.

Passeggiata artistico-letteraria tra le vie e le storie della città che fu, narrate dall’arte che in quegli stessi anni è passata o è stata prodotta a Berlino. Una città da ritrovare tra le pagine che l’hanno raccontata, tra le parole di chi, in quel tempo, l’ha respirata e vissuta. Conferenza a cura di Emanuela Macrì.


MARTEDÌ 19 NOVEMBRE
ore 20.30 Palazzo Assessorile
LA GERMANIA A 30 ANNI DALLA CADUTA DEL MURO
Conferenza a cura della politologa Edith Pichler, con esperienze, testimonianze dirette e aneddoti coordinati da Pro Cultura Centro Studi Nonesi. Videointerviste e lmati a cura di Michele Bellio.


VENERDÌ 22 NOVEMBRE
ore 20.30 Palazzo Assessorile
LE VITE DEGLI ALTRI
Proiezione del capolavoro del 2006, Oscar come miglior lm straniero. Nella Berlino Est del 1984, un capitano della Stasi è incaricato di spiare un celebre autore, sospettato di tradire il regime. Ma la sorveglianza non darà i risultati sperati... Introduzione di Michele Bellio.


VENERDÌ 6 DICEMBRE
ore 20.30 Palazzo Assessorile
GLI ITALIANI OLTRE IL MURO
Incontri e immagini tra la cultura italiana
e la Repubblica Democratica Tedesca (DDR)
a cura di Magda Martini. Intrattenimento musicale a cura della Scuola di Musica C. Eccher.


GIOVEDÌ 12 DICEMBRE
ore 21.00 Auditorium del Polo Scolastico di Cles
IL MURO
Spettacolo teatrale emozionante e coinvolgente a cura di MC Teatro Civile per narrare la storia vera di chi tentò di s dare il Muro più letale e invalicabile del Mondo.

Ultimo aggiornamento: 01/11/2019 00:39:05
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE