Livo - E' stata inaugurata in mattinata la manifestazione "Pomaria", giunta alla 15esima edizione, che si svolge oggi e domani a Rumo e Livo, in Val di Non. Il grande evento della mela in Val di Non con numerosi stand mostre fotografiche ha visto l'arrivo di centinaia di persone da ogni parte del Nord Italia e ancor di più sarà domani. Ogni anno si festeggia la raccolta delle mele con un grande evento che vede protagonista la Mela DOP della Val di Non e accanto ad essa le tradizioni e i sapori locali della "Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e Sole.
All'inaugurazione erano presenti i sindaco di Livo (Ferruccio Zanotelli) e Rumo (Michela Noletti), l'assessore provinciale Giulia Zanotelli, il presidente del Consiglio provinciale Water Kaswalder, i consiglieri provinciali Paola Demagri, Claudio Cia e Dennis Paoli, il presidente di Apt Val di Non, Lorenzo Paoli, il presidente di Comunità di Valle, Silvano Dominici, il presidente della strada della Mela, promotere della manifestazione, Andreas Sicher, il presidente del Consorzio Melinda, Michele Odorizzi e i partner dell'iniziativa tra cui Cassa Rurale Val di Non.
Nei diversi interventi è stata sottolineata l'importanza di unire turismo e agricoltura, per valirizzare ancor di più la Val di Non.
Tantissimi gli stand con i prodotti locali e un punto di riferimento è quello allestito dal Consorzio Melinda, partner della manifestazione che presenta le nuove varietà di mele. "Per noi - spiega Andrea Fedrizzi (nel video), direttore della comunicazione e marketing del Consorzio Melinda - è un appuntamento importante che riscopre le tradizioni, valorizza l'attività agricola principale della Val di Non ed è un'occasione per far conoscere le nuove varietà".
VIDEO
Per il Consorzio Melinda, Pomaria è un’importante occasione per far assaggiare le sue mele: oltre alle classiche, darà particolare risalto alle nuove club, per un vero e proprio test di gradimento e vendita.