Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Adunata alpini: il Trentino si fermerà per il saluto di Papa Francesco durante la sfilata. Attesi in 500mila per il gran finale, c'è la diretta tv

Asti - Molti degli Alpini trentini sono già arrivati nell’astigiano, altri lo faranno oggi, in giornata, mentre gli ultimi arriveranno domattina, per partecipare alla sfilata delle Penne Nere, in una giornata che secondo gli organizzatori prevede l’afflusso di circa 500mila persone. I cinquemila trentini che hanno scelto di partecipare alla 89a edizione dell’Adunata Nazionale si sono ritrovati, come consuetudine, con i loro colleghi provenienti da tutta Italia, ma non solo. Particolarmente nutrita la rappresentanza delle Sezioni Estere, che annualmente decidono di partecipare alla più grande kermesse Alpina. Dei 266 Gruppi Alpini sparsi su tutto il territorio provinciale, molti hanno scelto di spostarsi in quel di Asti per almeno tre giorni. Simpaticamente, come fatto dagli amici del Gruppo Alpini di Baitoni, hanno affisso i cartelli (sulla porta della sede piuttosto che sulla pagina Facebook del Gruppo), “chiuso per Adunata”.alpini Villazzano


Non è mistero infatti che la data dell’Adunata Nazionale sia tabù per ogni famiglia nella quale ci sia un Alpino. E venerdì sono iniziati anche gli innumerevoli momenti “di protocollo” ai quali il Vessillo di Trento, portato dal Consigliere di Zona Carlo Covi e scortato dal Presidente Sezionale Maurizio Pinamonti, non è mai mancato.


«Il ritmo degli appuntamenti istituzionali è frenetico - ha detto il Presidente Pinamonti - ma ovviamente viverli da presidente di Sezione, e per di più importante come quella di Trento, ti riempie di orgoglio.

I nostri Alpini ci manifestano ad ogni incontro tutta la loro gratitudine per l’impegno col quale affrontiamo il nostro incarico nel Consiglio Sezionale di Trento, e devo dire che c’è una certa fibrillazione in attesa di sapere se ci verrà concessa l’Adunata del 2018».Cerimonia in piazza, in primo piano Carlo Covi con Vessillo di Trento


Anche le cinque fanfare sezionali sono arrivate in città, ad Asti, così come i due cori (quello Sezionale e l’Alpino Re di Castello). Per il coro Sezionale oggi giornata impegnativa, con un concerto al Battistero di Asti al mattino, e un concerto nella cattedrale alla sera. Le fanfare invece saranno impegnate con concerti nei vari punti della città, giusto per scaldare gli animi in prepara- zione del grande impegno di domani, quando dovranno accompagnare gli Alpini di Trento lungo i 1600 metri circa di sfilata.


Oramai è certo che domani, il Santo Padre rivolgerà un saluto particolare agli Alpini. È infatti arrivata dalla Segreteria di Stato della Santa Sede la conferma che, domani, in occasione della sfilata, papa Francesco rivolgerà un saluto agli alpini riuniti ad Asti durante la recita del Regina Coeli delle 12. Lo sfilamento delle Rappresentanze e delle Sezioni si arresterà per ascoltare il messaggio del Santo Padre.Il Coro Sezionale alpini trento


Il pontefice, di origini astigiane, ha sempre voluto bene agli alpini: «A Buenos Aires - ha detto don Bruno Fasani, direttore de L’Alpino - andava a trovare gli Alpini e amava sentirli cantare “Il testamento del capitano”. Si commuoveva perché sentiva in quelle parole il senso profondo del vivere appartenendo agli altri, non per se stessi”.


Forse il fato vorrà che siano proprio gli Alpini di Trento a doversi fermare per ascoltare le parole del Santo Padre. Infatti il loro sfilamento è previsto per le ore 12, quindi se non ci saranno ritardi avranno questa grande opportunità.


Per quanto riguarda la copertura televisiva dell’evento, c'è l’accordo con le TV locali RTTR e Trentino TV che trasmetteranno l’intera sfilata a partire dalle ore 9.00 e fino alla conclusione della manifestazione.

Ultimo aggiornamento: 14/05/2016 18:32:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE