-

Passo Tonale: la telecabina "Presena" è realtà. Oggi il debutto, gli sciatori: "Un salto di qualità"

Passo Tonale - Debutto per la nuova telecabina "Presena", con centinaia di sciatori che hanno raggiunto la località turistica al confine tra Val di Sole e Valle Camonica e avviato la nuova stagione sul ghiacciaio dove erano in corso alcune gare. Un manto splendido sul ghiacciaio, dove erano in corso le prime gare della stagione e, in particolare, il trofeo Crazy Idea.presena cabinovia

I turisti e gli sciatori sono rimasti impressionati dalla nuova telecabina che in 7'50'' unisce Passo Paradiso (2.585 metri) a Passo Presena (3.000 metri).
Le cabine da 8 posti dotate di portasci esterno, con una portata di 1.500 persone/ora, sono confortevoli e i giudizi sono lusinghieri.

"Siamo soddisfatti - racconta Giacinto Delpero, presidente della Società Carosello Spa - perché siamo riusciti a partire con l'inizio della stagione e a soddisfare le esigenze degli sciatori e appassionati di montagna".

"Oggi - prosegue Giacinto Delpero - è iniziata non una nuova stagione, ma una nuova era per il noscabinovia Presena 01tro Comprensorio sciistico: con la telecabina si arriva a Cima Presena e da lì si ha un panorama unico, oltre a nuove opportunità per gli sciatori e chi pratica lo scialpinismo".

In una giornata fredda - temperatura -12 gradi - gli sciatori che hanno raggiunto Passo Paradiso hanno subito "assaggiato" la nuova telecabina: rispetto alla vecchia seggiovia biposto e alle sciovie il "salto di qualità è notevole, non c'è più il freddo pungente e il tempo di salita è dimezzato". Il tempo di percorrenza del nuovo impianto è di 7’50”, ciò significa che arriva in cima al ghiacciaio in 13 minuti partendo dal Passo Tonale ed in 27 minuti partendo da Ponte di Legno (cabinovia Pontedilegno-Tonale, cabinovia Paradiso e telecabina Presena).

Da Passo Presena a Passo Paradiso si scenderà lungo la pista rossa, con la possibilità di spostarsi su una pista blu a partire dall’Intermedia. E’ prevista inoltre una pista da fondo che sarà fruibile in autunno ed in primavera, quando le piste del Tonale, di Vermiglio e di Ponte di legno non riescono a garantire un innevamento sufficiente.
Ultimo aggiornamento: 28/11/2015 13:53:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE