Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento Film Festival, Sul sentiero della pace

Itinerario al centro di un progetto di rilancio

Trento - L’itinerario di 495 chilometri che collega siti e fortificazioni della Grande Guerra in Trentino al centro di un progetto di rilancio di Trentino Marketing e Provincia autonoma di Trento avviato con la rimappatura del tracciato curata dal Team Và Sentiero, e che mira a estenderne l’utenza e una frequentazione escursionistica più ampia, ma consapevole, dalla forte valenza culturale e civile, a partire dalle belle stagioni grazie a nuove e più facili varianti e una nuova guida digitale.

Il Sentiero della Pace è un itinerario di grande interesse ambientale e con un profondo significato culturale e storico.
Fu realizzato a metà degli anni ’80 del secolo scorso dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la SAT collegando i luoghi, le fortificazioni, i capisaldi ancora presenti della Grande Guerra in Trentino.

Nell’ambito del Trento Film Festival, Trentino Marketing ha promosso l’incontro intitolato “Sul Sentiero della Pace per una nuova consapevolezza” per presentare il progetto di rilancio di questo grande itinerario escursionistico (foto credit Michele Purin).

All’incontro che è stato moderato da Stefano Brambilla giornalista del Touring Club Italiano sono intervenuti il Presidente Trento Film Festival Mauro Leveghi; Giulia Dallapalma, responsabile Area Territorial Agencies ATA di Trentino Marketing; Francesco Frizzera, direttore del Museo Storico Italiano della Guerra; Sara Furlanetto, Yuri Basilicò, Federico Biguzzi e Milo Cuniberto del Team Va Sentiero, Roberto Bombarda - coordinatore del programma Eventi, il fotografo Daniele Lira, l’amministratore delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini.
Ultimo aggiornamento: 04/05/2024 08:09:57
POTREBBE INTERESSARTI
Venerdì 24 gennaio al Centro Polifunzionale di Berzo Demo
Venerdì 24 gennaio alle ore 20.30 nella Sala Auditorium del Comune
Febbraio e marzo, i mesi ideali per vivere l'inverno tra eventi, sport e magia sulla neve
Iniziati con l'assemblea sociale i festeggiamenti per un secolo sui pedali: eventi e staff del 2025
Apprezzato dai titolari dei locali del centro, il bando sarà rinnovato nel 2025 con un finanziamento comunale
Grumes (Trento) - Da oggi, 21 gennaio, riaprirà e sarà nuovamente disponibile per i cittadini di Grumes l’ufficio...
ULTIME NOTIZIE
I carabinieri forestali hanno elevato sanzioni per 700mila euro
La Guardia di Finanza scopre che il carburante era di contrabbando