MADONNA DI CAMPIGLIO (Trento) - Ferragosto da tutto esaurito a Campiglio con tanti appuntamenti nella località e in quota. E' un'ottima stagione estiva nella località del gruppo delle Dolomiti di Brenta: escursionisti e bikers hanno preso d'assalto sentieri e itinerari in alta quota, i turisti hanno a disposizione quattro cabinovie (Pradalago, Cinque Laghi, Spinale e Grostè) che sono a pieno regime per raggiungere i rifugi in quota. Le condizioni meteo per trascorrere il Ferragosto in montagna sono ideali.
"E' un ottimo Ferragosto - afferma Bruno Felicetti (nel video), direttore generale di Funivie Campiglio -. In questa settimana abbiamo il maggior afflusso di presenze turistiche nella località, ma anche giugno è andato bene, mentre luglio per il tempo non favorevole abbiamo registrato una leggera flessione rispetto la scorsa stagione". "Siamo fiduciosi - continua Bruno Felicetti - per le prossime settimane e il proseguio della stagione anche a settembre; ci saranno proposte allettanti per i turisti con le Free Outdoor Weeks che includono esperienze gratuite, escursioni in quota, itinerari in e-bike, attività con le guide alpine, aperitivi in quota e la rassegna musicale "Suoni delle Dolomiti" nell'ultima settimana di apertura estiva degli impianti".
La chiusura degli impianti di risalita è fissata nel terzo week end di settembre.
Tra gli appuntamenti di richiamo spicca questa sera - 14 agosto - in piazza Lorenzetti l'evento organizzato dal gruppo delle Guide Alpine di Madonna di Campiglio: il "Ballo delle Guide Alpine”; durante la serata, oltre a festeggiare le Guide Alpine, è in programma un’apericena accompagnato da musica dal vivo e balli.
Sempre oggi (sarà riproposto il 22 e 29 agosto) è in calendario la "Spinale Golden Hour", evento esclusivo che permetterà ai turisti di ammirare il sole che tinge di rosa il Brenta mentre sorseggi l'aperitivo. La cabinovia Spinale rimarrà aperta fino alle 20:30 (con ultima corsa di rientro alle 20.20) per godere le ore più rilassanti al meglio nella location prestigiosa dello Spinale.
Invece "Tramonti in Alta Quota" è in programma sabato 23 agosto (sarà riproposto anche nei fine settimana successivi), con l'impianto di risalita della cabinovia Grostè aperto con orario continuato fino alle 19:30 con musica ed un aperitivo alternativo al rifugio Stoppani Dolomites Lodge.
A settembre il festival dove musica e natura si incontrano sui palchi naturali delle Dolomiti di Brenta: con "I Suoni delle Dolomiti", sono in programma i seguenti appuntamernti: 12-14 settembre, Trekking Suoni delle Dolomiti, quindi i concerti il 14 settembre al rifugio Brentei, il 17 settembre a malga Brenta Bassa e il 20 settembre a Camp Centener. Con quest'ultimo evento chiuderà la stagione estiva a Campiglio (foto credit P.Bisti).