Verona - Si apre baciata dal sole la prima giornata di gare della Verona MTB International che quest'oggi ha preso il via all'interno dell'incantevole "Parco delle Colombare" dove a fare da anteprima all'attesa prova internazionale in programma domenica ci hanno pensato le categorie amatoriali, regalando spettacolo ed emozioni in occasione del Gran Prix d'Inverno, il primo titolo stagionale messo in palio dalla Federazione Ciclistica Italiana (foto di Enrico Andrini).
È stato proprio l'ormai apprezzato tracciato realizzato nell'incantevole oasi verde, a due passi dal cuore della città di Verona, ad aprire ufficialmente la stagione agonistica nazionale 2018 che prende il via con 300 atleti provenienti da tutto il nord Italia, e non solo. Un primo importante successo per la macchina organizzativa curata dallo staff del Team Giomas, diretto da patron Ivan Cristofaletti: "Tanta gente ed il meteo dalla nostra parte, siamo già molto soddisfatti così - ha raccontato Cristofaletti - oggi tutto è andato per il meglio ma siamo già rivolti a domani, quando lo spettacolo della mountain bike internazionale ci farà dimenticare anche tutte le fatiche organizzative"
Oggi sono state tre le gare che hanno visto suddivise le undici categorie delle fasce amatoriali. Tre gare per tre partenze che hanno distribuito al meglio l'elevato numero di partecipanti impegnati ad affrontare un tracciato che questa mattina si era in un primo momento presentato viscido e difficile da guidare, ma che poi il sole ha reso veloce e scorrevole lasciando spazio agli atleti di giocarsi nelle migliori condizioni possibili la loro personale sfida contro il tempo, e gli avversari.
In Gara1 il miglior tempo sui quattro giri del tracciato lo fa registrare Nereo Canale(Scavezzon) che si aggiudica in progressione la vittoria tra gli M5 davanti al campione italiano Massimiliano Giuliani (Triangolo Lariano). Tra gli M6 è Gilberto Perini (AVIS Pratovecchio) a conquistare il titolo d'Inverno precedendo Moreno Bianco (Cube) e Natale Bettineschi (AS Boario) mentre, sulla distanza di tre tornate, Renzo Valentini (Team BSR) primeggia tra gli M7 davanti all'iridato Francesco Ferrari (Lugagnano). In campo femminile è la brianzola Monica Maltese (Pavan) l'atleta che stacca il miglior tempo assoluto conquistando il gradino più alto tra le W1 davanti alla compagna Karin Tosato.