Tanti velisti, surfisti e kiter Ad Univela di Campione del Garda (Brescia) non sono mancati i velisti delle varie classi del Kite.
In programma c'era una interessante regata internazionale del Kite Foil, la vela volante che esordirà alle Olimpiadi di Parigi 2024, regate a Marsiglia. Primo è lo sloveno Tony Vodisek, secondo lo statunitense Markus Edegran, terzo l'azzurro Riccardo Pianosi, originario di Pesaro ma con base per gli allenamenti a Gallipoli. Tra le ragazze vince la francese Lauriane Noioti, quinta Sofia Tomasoni di Bologna. Dall'Inghilterra sono arrivati Rob Holden, World Sailing coach, Willem Hoof, Para kiter e coach, più un gruppo di altri 20 tra Para atleti e tecnici. Oltre agli italiani c'erano americani, australiani, francesi, tedeschi, olandesi e un gruppo che arriva dall'Iran.
All’evento gardesano presso l'Univela Campione, sito completamente accessibile a tutte le diverse disabilità, che ospita Univela Sailing, sodalizio presieduto da Arianna Mazzon, la pattuglia italiana era rappresentata dal presidente della classi Ika (Kite Foil) Marco Babini e dal giovane kiter napoletano Alessandro Lancelotti, che ben incarna la passione dei giovani per una disciplina veloce e adrenalina come il kite foil. I test del Para Kiting e le regate del Kite Foil hanno offerto uno spettacolo appassionante con i grandi Kite a volteggiare sullo sfondo della penisola lacustre della provincia di Brescia. L'organizzazione è stata curata da Sailing World, l'assistenza logistica di Univela Sailing, la Pro loco di Tremosine, la Regione Lombardia. Il Garda si è così riconfermato il vero “Lab” della vela Internazionale.