Altra perfetta analogia con i maschi, è stata la presenza in panchina di Sandro Bovo che, da responsabile tecnico di tutto il movimento pallanuotistico bresciano, non ha mancato di dare il proprio importante contributo, sostituendo l’allenatore squalificato.
«Innanzitutto – dichiara il tecnico Palazzo -, voglio ringraziare Sandro Bovo per la disponibilità a venirmi a sostituire: per le ragazze è stato un grande privilegio, oltre che un notevole stimolo, averlo in panchina, e l’andamento del match è un chiaro segno. Pur sprecando diverse occasioni da gol, soprattutto in superiorità, la squadra ha controllato il gioco senza particolari problemi. Molto buone le prove di Noemi Casali e Chiara Facchinetti, rispettivamente 4 e 3 reti a testa, ma molto bene anche le giovani che hanno dimostrato di poter garantire un valido contributo nel prosieguo della stagione; l’alto rendimento ha consentito a Bovo di cambiare anche sei atlete alla volta e significativi sono stati i gol di Carola Bovo, Marta Buizza, Michela Caiola e Claudia Barbieri. In copertura sulla boa, ottimo l’apporto di Beatrice Testa e Alessandra Chiesa, e prezioso anche il contributo di Camilla Vitali, nonostante i problemi alla spalla».
Tabellino del match:
Pn Treviglio – Passi, Valentini, Zanetti, Cattaneo, Madaschi, Ferrari, Paris 1 rig., Magni 1, Albani, Petralia, Trezzi, Rubini, Rota.
An Brescia – Fanelli, Zanola, Facchinetti 3, Vitali M., Chiesa, Testa, Buizza 1, Bovo 1, Casali 3 più 1 rig., Caiola 1, Barbieri 1, Vitali C., Sbruzzi.