Tra gli U10 maschili altro primo posto dello Sci Club Alta Valtellina con Raffaele Sosio in 3’54”8.
Benedetta Bracchi (SC Alta Valtellina) è la vincitrice della categoria Cuccioli femminile (U12) con il tempo di 4’26”6 mentre Nicolò Pedranzini sempre dell’Alta Valtellina si mette al collo l’oro negli U12 al maschile.
DOMENICA 20 MARZO
Dai Superbaby, nati negli anni 2014 e 2015, ai Cuccioli, nati negli anni 2010 e 2011, passando per i Baby, nati nel 2012 e 2013, tutti sono scesi in pista determinati per aggiudicarsi il titolo di Campione delle Alpi Centrali nella prova individuale in tecnica classica. La gara, nonostante la giovanissima età dei partecipanti, è stata molto combattuta ma sempre all’insegna del divertimento.
Prima società è stato lo Sci Club Alta Valtellina, che ha organizzato le due giornate di gare, al secondo posto si è classificato lo Sporting Livigno e al terzo lo Sci Club Antigorio.
Nei Superbaby femminile si conferma sul primo gradino del podio Sveva Arhire (Valle Anzasca) in 4’24”9. Negli U8 ma al maschile a vincere è stato Samuele Trabucchi (Alta Valtellina) in 4’17”0. Elisa Bonacorsi (SC Gromo), dopo la vittoria di sabato, è la campionessa regionale Baby U10 Femminile anche nell'individuale in 4’47”8, mentre tra i maschi il vincitore è stato Raffaele Sosio (Alta Valtellina) con il tempo di 4’58”1.
Nella categoria Cuccioli femminile si è imposta Sara Occhi (Alta Valtellina) 9’03”7 mentre Nicolò Pedranzini (Alta Valtellina) fa il bis tra i maschi dopo la vittoria di ieri nella gimcana. In concomitanza con il Campionato Regionale Pulcini sono scese in pista anche le categorie maggiori, dai ragazzi fino ad arrivare ai seniores sia maschili sia femminili, in una gara in tecnica classica che però non assegnava titoli regionali.