Caselle - Ks Rent combattivo nelle prime due frazioni, poi il Caselle prende il largo e si impone 3-1. A Caselle il Ks Rent Bolghera gioca una gara a viso aperto per due set, lottando alla pari con la quarta forza del campionato per un’ora, ma poi crolla nelle ultime due frazioni, soprattutto a causa delle grandi difficoltà nel mettere a terra il pallone. L’assenza di Filippo Boesso pesa moltissimo, ovviamente, e non era certo da questa partita che la squadra riteneva di poter strappare i punti che ancora mancano per mettere in sicurezza la permanenza in serie B, anche se sull’1-1 qualche pensierino in questa direzione forse lo aveva fatto. Ci hanno pensato terzo e quarto set a soffocare le speranze. Il match si è chiuso sul 3-1 (25-22, 17-25, 25-15, 25-18).
Il Caselle ha attaccato meglio (44% contro 31%) e soprattutto ha ricevuto meglio (61%-48% di tocchi positivi), uno dei fattori che hanno fatto la differenza. Al servizio il Bolghera ha sbagliato pochissimo (6 errori contro 14), ma ha anche ottenuto molto poco (4 ace contro 7), mentre a muro le squadre si sono equivalse (10-9 per i trentini).
Per effetto degli altri risultati, per fortuna quasi tutti favorevoli al Ks Rent ad eccezione del successo per 3-0 di Cazzago contro Cavaion, Consolini e compagni sono ancora fuori dalla zona rossa, ma nelle prossime due gare contro Grassobbio e Lagaris dovranno raccogliere l’intera posta. 
La cronaca
Dovendo rinunciare nuovamente a Filippo Boesso, Matteo Saurini impiega Consolini e Maniero in diagonale, Polacco e Dietre in banda, Paoli e Bressan al centro, Thei libero. Giuseppe Pes va sul sicuro con Sasdelli in regia, Nimesh opposto, Peslac e Alberti in banda, Caiola e Solazzi al centro, Frigo libero.
I primi scambi sono caratterizzati da molti errori, tanto che fino al 6-5 se ne contano sei, quattro servizi sbagliati, ma anche due primi tempi di Bressan andati a vuoto. Fino al 10-9 le due squadre procedono appaiate, poi con il turno al servizio di Alberti un attacco di Peslac e un errore di Polacco nella rotazione in cui deve agire da posto-2 danno lo slancio ai veronesi (12-9), poi ci pensa un ace di Maniero a riportare a -1 il Ks Rent. L’Arredopark risponde a sua volta con un ace di Peslac su Thei e poi chiude un’azione lunga con un primo tempo di Solazzi, che vale il massimo vantaggio gialloblù sul 19-15. Saurini usa il secondo time out e la squadra ne trae giovamento, perché con il turno al servizio di Consolini, combinato con un pipe errata di Peslac e una vincente di Dietre permette per l’ultima volta al Bolghera di arrivare a un passo dal Caselle (19-18).