Il vincitore dell'edizione 2017, Daniele Mensi, scivola in 16ª posizione crollando nel finale andando a chiudere una sola posizione alle spalle del campione del mondo Alban Lakata: "Una gara bellissima - sono le parole dell'austriaco iridato - è la prima volta che vengo a correre qua, avevo bisogno di una gara in preparazione dell'europeo di settimana prossima e visto il livello del parterre credo sia stato un bel test, per tutti!"
Al femminile stoccata vincente della campionessa europea marathon in carica, l'austriaca Christina Kollmann che dopo un ora e mezza trascorsa in compagnia della lituana Sosna decide di alzare il ritmo ed andarsene in solitaria: "Non mi sono mai divertita tanto in una gara marathon - ha detto la Kollmann - mi è piaciuto tantissimo il tracciato, bella la location ed ottima organizzazione. Sono felicissima e molto fiduciosa per domenica prossima." Più delusa la campionessa lituana che per il terzo anno consecutivo sale su un gradino del podio di garda, ma ancora una volta non quello più alto: "Sono un po' delusa perchè questa vittoria non vuole arrivare - commenta Katazina - ho rivisto la preparazione in vista dell'europeo e forse oggi ho pagato un po' i carichi di lavoro." Ottimo bronzo per la giovane Jessica Pellizzaro che per pochi secondi vede sfuggire l'opportunità dell'argento. Chiude invece in 5ª posizione la campionessa italiana Maria Cristina Nisi sulla strada del recupero dopo l'intervento post infortunio: "Oggi era importante esserci e far bene per mettere altro allenamento nelle gamabe - ha commentato Maria Cristina - e correre a Garda è sempre bello e divertente quindi va bene così. Siamo solo ad inizio stagione e sono fiduciosa."
Sul tracciato della Granfondo Città di Garda ad imporsi è invece Andrea Zamboni che chiude la sua gara con il tempo di 01:53:02 precedendo nell'ordine Emil Bardin e Luca Scarsetto. Al femminile vittoria per Elisa Cappellari davanti a Andrea Tesser e Debera Piana. Ma sul tracciato di 43km si sono decise anche le sorti del Campionato Nazionale ACSI che ha incoronato i suoi vincitori di categoria: Elisa Cappellari (DA), Adriana Grotti (DB), Renato Cecchetto (GE1), Riccardo Zanaboni (GE2), Simone Villa (JUN), Samuel Mazzucchelli (SEN1), Fabio BErtocchi (SEN2), Giampietro Garofolin (SGA), Pier Giacomo Pasinetti (SGB), Claudio Rizzotto (VET1) e Vittorio Grilli (VET2).
Si chiude così l'ennesima edizione da incorniciare per il team Velo Club del Garda diretto da Maurilio Cavalieri. Sfiorata quota 2000, un livello di atleti di caratura internazionale e ciò che più conta la soddisfazione dei bikers che ancora una volta hanno apprezzato l'intera macchina organizzativa, il tracciato e la splendida location: "Siamo molto soddisfatti, dobbiamo ammetterlo - commenta Cavallieri - questi sentieri, questa bellissima cittadina hanno un potenziale enorme e noi non facciamo altro che valorizzarlo. Grazie a tutti coloro sono venuti a divertirsi assieme a noi. Grazie a tutti i volontari, le associazioni e quanti hanno contribuito con il loro tempo e lavoro a rendere anche questa edizione indimenticabile."
All'interno del sito web ufficiale www.mtbgarda.it sono disponibili tutte le informazioni relative le classifiche ed i servizi post-gara.
CLASSIFICHE