-

Grande adesione dei ragazzi alle scuole vela del Garda

Salò - Grande successo delle scuole vela sul lago di Garda. Nella XIV zona FIV (Federazione Italiana Vela), presieduta da Rodolfo Bergamaschi, sono migliaia gli iscritti e numerose le attività portate avanti dai circoli. Lo spirito dell'iniziativa è un forte messaggio di promozione della vela e degli sport d'acqua. "Quest'anno - spiega Rodolfo Bergamaschi (nel video) - abbiamo avuto una grande adesione, al pari di quello dell'estate 2020, alle scuole vela che sono una grande opportunità per i ragazzi di praticare sport all'aperto, sicuro e immerso in un ambiente salubre".


VIDEO

L'area del Garda si presenta forte dei suoi 50 sodalizi affiliati, più i laghi di Idro e Ledro, quelli alpini di Caldonazzo e Caldaro, fin su, quasi, in Austria con il lago di Resia, a sud fino a Parma, Crema e Cremona, Mantova, tra Est e Ovest Verona e Bergamo con lo Yacht Club dei Mille e la Play Sport Academy e nell'estate 2021 si contano circa 5mila iscritti alle scuole vela.

Tutti i circoli sono in grado di offrire ai ragazzi di ogni età, nella diverse fasce Cadetti, Juniores e Seniores, una formazione a diversi livelli nell’ambito della vela sportiva.


Ai ragazzi vengono messi a disposizione una flotta composta da Optimist, RS Feva, 420, Laser e Tridente. Non mancano però anche le esperienze di equipaggio sui monotipo Dolphin 81 e Asso99, che stimolano una crescita nei termini di gruppo, coordinazione e raggiungimento di un obiettivo comune. La scuola vela insegna ai ragazzi a migliorare se stessi, a raggiungere sempre nuovi risultati e affrontare da soli le difficoltà. Il percorso didattico offerto dai diversi circoli velici del Garda è molto articolato per offrire una preparazione completa a tutti i vari livelli di preparazione richiesti dall’allievo. "Le scuole vela - aggiunge Rodolfo Bergamaschi - sono articolate sull'intero periodo estivo, e i circoli cercano di soddisfare tutte le esigenze dei ragazzi e delle famiglie".


Intanto sul Garda si avvicinano grandi appuntamenti: dal 30 giugno al 10 luglio è in calendario il Mondiale classe Optimist. "Nei prossimi mesi - conclude Bergamaschi - avremo altri grandi eventi nazionali e internazionali e a settembre organizzeremo il CICO 2021 avviando l'avvicinamento alle Olimpiadi di Parigi 2024" (il logo nella foto credit Renzo Domin).

Ultimo aggiornamento: 22/06/2021 06:02:40
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE