L'Agenda delle Valli

Il Festival NA.TUR.ARTE chiude a Roncobello

Inizio: 13/07/2025 dalle ore 17:00 - Fine: 13/07/2025 alle ore 19:00 IT
Si conclude domenica 13 luglio, con una serata ricca di appuntamenti nel Comune di Roncobello, il festival culturale “NA.TUR.ARTE”, che per un mese ha trasformato i territori di Dossena e Roncobello in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto. Con un programma di 15 eventi tra escursioni, incontri, spettacoli e l’assegnazione di 4 residenze d’artista, la rassegna ha favorito il dialogo tra percorsi creativi e comunità locali, in costante relazione con il contesto naturale, storico e culturale della Val Brembana.
In occasione della sua chiusura, il festival invita il pubblico a un’esperienza immersiva che unisce natura, suono e teatro. Il ritrovo è fissato alle ore 17 nella piazza di Roncobello (via Ronchetto, 4), dove partirà una camminata verso il suggestivo Passo del Vendulo. Qui, alle ore 17:30 prenderà vita "Magnitudo", l’opera di Francesco Pedrini, grazie a un’inedita sonorizzazione dal vivo a cura del rumorista Nicola Gualandris, che trasformerà il bosco in un paesaggio sonoro in quadrifonia. Le tre installazioni che compongono “Magnitudo”, veri e propri osservatori poetici del cielo, si animeranno di nuova intensità, accompagnando il pubblico in un viaggio multisensoriale guidato dall’ascolto.
Alle 18:30, dopo il ritorno a Roncobello, spazio ai saluti istituzionali con il racconto dei successi del festival e l’anticipazione delle iniziative dei prossimi mesi.
A seguire, alle ore 19, la compagnia teatrale Equivochi porterà in scena "Uomini, boschi e api", letture tratte dall’omonimo romanzo di Mario Rigoni Stern, interpretate da Davide Scaccianoce e con musica dal vivo di Luca Pricone. Uno spettacolo intenso, che restituisce il legame profondo tra uomo e ambiente, attraverso lo sguardo lucido e poetico di uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento.
La serata si avvia alla conclusione alle ore 20:00 con un buffet a cura di Sartoria del Gusto e, dalle ore 20:30 con la performance musicale di Gotto Esplosivo.
In caso di maltempo, le attività si sposteranno nel teatro comunale (ex asilo) in via Barghetto, 25, Roncobello.
NA.TUR.ARTE è il frutto di una collaborazione tra i comuni di Dossena e Roncobello, con il supporto di realtà locali e istituzioni culturali come la GAMeC (Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea) di Bergamo, il Politecnico delle Arti di Bergamo, il Parco delle Orobie Bergamasche, il Consorzio Forestale Menna Ortighera e VisitDossena, che nasce per favorire la promozione turistica del territorio e sostenere l’occupazione giovanile. Il progetto è finanziato dal Ministero del Turismo, nell’ambito del bando “Piccoli comuni a vocazione turistica”, con l’obiettivo di promuovere un turismo sostenibile e innovativo.
 
Ultimo aggiornamento: 11/07/2025 14:48:49