Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Giro d'Italia, 10a tappa: Nicola Boem a sorpresa vince a Forlì, foratura e penalità per Porte

Forlì - Il corridore italiano Nicola Boem (BARDIANI CSF) ha vinto la decima tappa del Giro d'Italia 2015, da Civitanova Marche a Forlì di 200km. Il corridore spagnolo Alberto Contador (TINKOFF SAXO) ha mantenuto la Maglia Rosa di leader della classifica generale. Il 25enne di San Donà di Piave, pro' dal 2013 e al suo secondo centro, ha trionfato dopo una fuga di quasi 200 km: Boem è la nuova maglia rossa del Giro. Problemi per il leader di Sky Richie Porte, che ha forato ai meno 6 dall'arrivo portando a casa 47" dalla maglia rosa. In serata poi è giunta notizia di 2 minuti di penalizzazione inflitti dalla giuria per un cambio ruote irregolare per Porte, aiutato da Simon Clarke: l'australiano, nonostante il gesto di fair play, essendo in un'altra squadra ha commesso un'irregolarità. A farne le spese, dunque, Porte: in classifica generale il tasmaniano va a 3'09" da Alberto Contador.nicola boem

ORDINE D'ARRIVO
1 - Nicola Boem (BARDIANI CSF) in 4h26’16”, media 45,067 km/h
2 - Matteo Busato (SOUTHEAST) s.t.
3 - Alessandro Malaguti (NIPPO - VINI FANTINI) a 2"
4. Marangoni a 4"; 5. Nizzolo a 18"; 6. Modolo; 7. Greipel (Ger); 8. Mezgec (Slo); 9. Ruffoni; 10.
Appollonio.

MAGLIE
MAGLIA ROSA – BALOCCO – Alberto Contador (TINKOFF SAXO)
MAGLIA ROSSA – ALGIDA – Nicola Boem (BARDIANI CSF)
MAGLIA AZZURRA – BANCA MEDIOLANUM – Simon Geschke (TEAM GIANT - ALPECIN)
MAGLIA BIANCA – EUROSPIN – Fabio Aru (ASTANA PRO TEAM)

CLASSIFICA GENERALE (PRIMI CINQUE)
1 - Alberto Contador (TINKOFF SAXO)
2 - Fabio Aru (ASTANA PRO TEAM) a 3"
3 - Mikel Landa (ASTANA PRO TEAM) a 46"
4 - Dario Cataldo (ASTANA PRO TEAM) a 1'16"

Il vincitore di tappa, Nicola Boem, ha detto:
"Puntavamo a una vittoria di tappa a questo Giro ed è arrivata nella tappa più tappa, forse la più improbabile. Abbiamo lavorato assieme e fino ai 20km dall'arrivo avevamo un buon vantaggio. A un chilometro e mezzo dall'arrivo ha attaccato Alan Marangoni. Sapevo che non potevo lasciarlo andare e ho dato tutto. Dedico la vittoria ai miei compagni di squadra, saranno forse più felici di me, e alla mia ragazza, Federica, che ha sempre creduto in me e mi ha incoraggiato ogni giorno durante il Giro."

La Maglia Rosa, Alberto Contador, ha detto:
"Non è stata per niente una giornata facile. Ogni giorno al Giro ci possono essere sorprese. L'altro giorno è stata la mia caduta, oggi Richie è stato sfortunato con una foratura. È davvero fastidioso perdere tempo in quel modo anche se considerando quello che ci aspetta, il tempo che ha perduto non è poi moltissimo."

LA TAPPA DI DOMANI
Tappa n. 11 – FORLÌ - IMOLA (Autodromo Enzo e Dino Ferrari) – 153km
Percorso
Tappa breve e piuttosto impegnativa, caratterizzata da cinque brevi ma intense salite prima di immettersi nel circuito finale (il circuito Tre Monti) da ripetere tre volte. Si scalano in successione senza tratti pianeggianti intermedi le salite del Trebbio (GPM), Monte Casale, La Valletta, Monte Albano e il Valico del Prugno (GPM) prima di portarsi nella zona del circuito automobilistico di Imola e immettersi nel circuito finale all’uscita della “variante alta”.

Ultimi km
Circuito finale di 15,4km in parte nel Circuito Automobilistico di Imola e in parte all’esterno. Dalla linea di arrivo (sul rettilineo dei box) si percorrono circa 3,5km del circuito fino alla Variante Alta dove si esce (restringimento) per immettersi nella salita che porta a Tre Monti (GPM al terzo passaggio sul culmine) e quindi scendere su strade abbastanza ampie e ben pavimentate fino all’ultimo km, che immette nell’ingresso della Curva Rivazza a circa 850m dall’arrivo. Ultima curva a 650m e quindi lungo rettilineo leggermente arcuato largo 8m su asfalto perfettamente livellato.
Ultimo aggiornamento: 19/05/2015 18:42:00
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE