La manifestazione è in programma in Olanda dall'8 al 15 luglio e coinvolgerà i migliori 450 velisti e surfisti della categoria youth al mondo provenienti da 69 paesi. Oltre alle tavole e quindi alla classe iQFoil giovanile (tavola bianca) saranno presenti le altre classi giovanili come l'Ilca 6, il 29er, il kiteboard, il 420 misto e il Nacra 15. Per la classe iQFoil ammesse 30 donne e 32 uomini. Immenso orgoglio per questo riconoscimento che premia l'impegno dei ragazzi e delle rispettive famiglie, del coach Dario Pasta e del Circolo Surf Torbole, con alla guida il presidente Armando Bronzetti, che ha creduto nel cambio generazionale grazie all'avvento del foil, investendo risorse e tempo in questa strada, che sta dando grandi soddisfazioni.
Se i giovani stanno seguendo la strada giusta, che li sta portando ad uno dei più importanti obbiettivi della propria carriera sportiva giovanile, chi è passato tra i senior non è da meno, dato che Nicolò Renna, appena metabolizzata la medaglia d’argento agli europei assoluti iQFoil, ha ricevuto un’altra prestigiosa convocazione; è stata decisa infatti dalla Federazione Italiana Vela la squadra azzurra per i XIX Giochi del Mediterraneo, con Nicolò Renna convocato, (insieme a Luca Di Tomassi) per gli iQFoil (2 atleti per disciplina). La manifestazione si svolgerà dal 25 giugno al 5 luglio ad Orano, Algeria, con la partecipazione di 26 Paesi, impegnati in 24 discipline suddivise in 204 specialità, 112 maschili e 91 femminili. Per Nicolò un'ennesima soddisfazione e nuova opportunità per arricchire il suo sempre più prestigioso medagliere.