Gli impegni proseguono incessanti per il team di coach Alessandro Magro: mercoledì 26 ottobre l’agenda bresciana porterà la Germani in terra tedesca, ad Ulm, per il terzo round di EuroCup, mentre l’appuntamento con la serie A busserà alle porte del PalaLeonessa A2A sabato 29 ottobre per la sfida interna contro Pesaro.
“Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, su un campo dove non è facile giocare – commenta coach Alessandro Magro dopo la sirena finale -. È un’occasione persa, i vantaggi che abbiamo preso durante la gara sono stati recuperati da Brindisi, che è stata brava a crederci fino alla fine. Abbiamo fatto fatica nell’ultimo quarto concedendo troppe penetrazioni al ferro, specialmente a Reed, non siamo stati capaci di contenere i loro esterni come eravamo riusciti a fare nel primo tempo. Dispiace, perché comunque la squadra ha mostrato di essere in crescita. Il nostro percorso passa comunque da qui, questa gara ci servirà”.
HAPPY CASA BRINDISI – GERMANI BRESCIA 82-81 (23–27, 37-39, 56-65)
Happy Casa Brindisi: Etou 4 (0/2, 0/2), Burnell 6 (0/2, 2/4), Reed 19 (7/12), Bowman 13 (3/7, 2/9), Vitucci, Mascolo 8 (3/4), Bocevski, Mezzanotte 9 (2/5, 1/2), Riismaa 4 (1/1, 0/2), Bayehe 3 (1/3), Perkins 16 (4/7, 1/2). All: Vitucci
Germani Brescia: Gabriel 4 (0/1, 1/3), Tanfoglio ne, Massinburg 12 (3/7, 1/4), Della Valle 10 (2/6, 1/5), Caupain 22 (3/7, 5/6), Petrucelli 11 (4/5, 1/2), Cobbins 2 (1/3), Odiase 10 (4/6), Burns 2 (1/1), Cournooh 8 (1/4, 2/4), Moss, Akele. All: Magro
Arbitri: Rossi, Bartoli e Noci
Note: Brindisi 21/43 (49%), Brescia 19/39 (49%); Tiri da tre: Brindisi 6/21 (29%), Brescia 11/25 (44%); Tiri liberi: Brindisi 22/32 (69%), Brescia 10/16 (62%); Rimbalzi: Brindisi 41 (RD 28, RO 13), Brescia 34 (RD 25, RO 9)