Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Argento Mondiale, Borno festeggia il suo campione Roberto Rigali

Borno (Brescia) - Piazza Giovanni Paolo II stracolma per festeggiare Roberto Rigali, 28 anni, di Borno, che sabato scorso ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta 4x100 al Mondiale di Budapest. Oggi, poco dopo le 18 a Borno, è iniziata la festa con lo slogan "Argento mondiale, orgoglio mondiale", organizzata dal Comune e dalla Pro loco di Borno.


"E' bello vedere una piazza così - ha detto il primo cittadino Matteo Rivadossi - per festeggiare il nostro Roberto, che ci ha regalato grandi emozioni e conquistato una storica medaglia d'argento a Budapest, la prima per Borno". "Sabato scorso - ha aggiunto il primo cittadino - mi sono, anzi ci siamo fermati, per assistere all'impresa del nostro Roberto, e oggi siamo qui a festeggiarlo e dargli il tributo per un'impresa unica".


Un emozionatissimo Roberto Rigali ha fatto ingresso in piazza, accolto sul palco dal sindaco Matteo Rivadossi e dalla giornalista Claudia Venturelli che ha condotto la "festa mondiale" e posto domande all'atleta bornese. Prima le immagini della finale con il commento dell'atleta 28enne: "Rivedere semifinale e finale mi emoziona.

Quest'anno non ho vinto due gare, arrivando secondo, purtroppo una è la finale di Budapest però avevamo di fronte dei fenomeni che hanno vinto".


Il campione di Borno ha poi raccontato la sua vita, gli anni giovanili con le sfide a calcio, quindi - invitato dal prof di educazione fisica - si è avvicinato all'atletica e con grandi sacrifici è riuscito a conquistare importanti risultati, a livell0 nazionale e internazionale. "Sono orgoglioso - ha detto Roberto Rigali - di indossare la maglia azzurra, che non mi ha regalato nessuno, ma è frutto di fatiche".


A Roberto Rigali, erano presenti i genitori e il fratello Fabio, è giunto un messaggio di congratulazioni dall'assessore allo Sport della Comunità Montana di Valle Camonica, Massimo Maugeri, mentre l'assessore comunale allo Sport, Andrea Miorotti, e il sindaco Matteo Rivadossi hanno consegnato una targa al campione bornese per l'impresa di Budapest augurando nuovi importanti risultati. Dopo le foto e la firma degli autografi l'evento si è concluso con un aperitivo e il taglio del torta mondiale.


di A.Pa.

Ultimo aggiornamento: 01/09/2023 21:20:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
09/05/2025 09:00 - 09/05/2025 13:30
09/05/2025 11:00 - 09/05/2025 12:00
09/05/2025 12:00 - 09/05/2025 13:00